Ti è mai capitato di pensare a quali colpi portare , quali tecniche usare la sera nello sparring o nel tuo prossimo incontro?
Se la risposta è si allora sei nel posto giusto, oggi voglio insegnarti e approfondire in modo pratico le più efficaci tecniche e colpi della Muay Thai.
Già a fine lettura conoscerai quali tecniche e strategie utilizzare a seconda dell’avversario che dovrai affrontare.
Qui coprirai tutto quello che c’è da sapere sulle abilità che un Muay Thai fighter vincente deve conoscere.
Un consiglio, questa è una GUIDA PRATICA. gli argomenti sono tecnici, leggi solo quando hai un attimo di tempo. Se sei veramente intenzionato ad applicare questa lezione segnati i punti chiave.
Allora sei pronto?…
Le 8 armi del corpo – Quali colpi devi portare
Sono diverse e numerosissime le tecniche ,le combinazioni e le abilità che un buon combattente può e dovrebbe adottare.
Ma nonostante le varie possibilità sono solo 8 le parti del corpo con puoi impattare sull’avversario.
Puoi infatti utilizzare :
- Mani , con l’utilizzo di tecniche della Boxe
- Gomiti
- Gambe
- Ginocchiate
Da qui Arte delle 8 armi( dall’inglese, art of 8 limbs, tradotto letteralmente sarebbe arte degli 8 arti)
Una curiosità: forse non lo sai ma la Boxe Thailandese una volta veniva chiamata arte delle 9 armi, questo perché era previsto l’utilizzo di testate nel combattimento .
Solo dagli anni 20, grazie all’influenza della pugilato portata con il colonialismo Inglese la Thai Boxe viene riconosciuta come sport e diventa l’arte delle 8 armi.
Strategie tecniche della Muay Thai
Ovviamente saper colpire può servire per abbattere un albero…. Si !! con la motosega però!
Scherzi a parte, quando sali sul ring, saper colpire di per se non basta.
Il più delle volte devi affrontare un avversario che ha a grandi linee le tue stesse capacità.
Per questo è fondamentale che Tu impari ad usare qualche strategia tattico tecnica
“Ogni metodo , ingegnosità che usi è efficace solo se sai adattarti al modo di combattere del tuo avversario.”
È quindi di basilare importanza capire nel breve tempo possibile che “tipo” di Thai Boxer stai per affrontare.
Una volta fatto potrai adeguare di conseguenza la tua tecnica di combattimento.
Ma quali sono gli avversari che puoi incontrare? Indicativamente ci sono 7 diversi tipi di Thai boxer:
- più alti
- più bassi
- che hanno la guardia molto chiusa
- quelli con un jab efficace
- che sono guardia opposta alla tua
- con le mani pesanti
- con dei calci potenti

AFFRONTA OGNI AVVERSARIO- gli appunti tecnici per avere la meglio su chiunque
Complimenti, se hai letto fino a qui è perché sei veramente appassionato.
A questo punto sai quali sono i colpi che puoi usare e sai che puoi combinarli in tecniche;
Sai anche che devi impostare una strategia tattico tecnica a seconda delle caratteristiche dell’avversario e sai quali sono le tipologie che troverai.
Ora inizia un capitolo molto tecnico di questa Guida, se hai poco tempo smetti adesso di leggere e fallo più tardi con calma.
Tra poche righe avrai tra le mani una vera e propria GUIDA DIVISA PER PUNTI su come affrontare qualunque combattente di Muay Thai.
Ti consiglio di prendere appunti, o di stampare questa pagina, avrai cosi un vero e proprio vademecum ,”cosa fare con “, da mettere in pratica già nella prossima lezione.
Sei pronto!? INIZIAMO…
Un avversario più alto
Un avversario alto, è una bella gatta da pelare, di solito cerca la distanza con colpi lunghi e quando sei troppo vicino fa il possibile per portarti la testa a misura per le ginocchiate.
Essendo bassino sono diventato un vero specialista nell’affrontare gli avversari più alti, prova a comportarti cosi:
Che tattica puoi usare:
- muoviti costantemente, se rimani fermo sei un bersaglio . fai movimenti avanti, indietro e laterali.
- attacca chiudendo la distanza
- non abbassare troppo la testa quando chiudi a distanza , potrebbe contrattaccare con facili ginocchiate al viso o clinchando portando la tua testa verso il basso
Quali colpi devi usare:
- usa il jab o il teep( calcio frontale) per calibrare la distanza e trovare un apertura per attaccare
- usa ginocchiate, montanti e gomiti le tecniche che prevedono i colpi corti sono i più efficaci
Un avversario più basso
Quale astuzie puoi provare:
- usa la tua misura, non permettergli di chiudere la distanza.
- tienilo all’interno del tuo raggio d’azione intercettando i suoi spostamenti.
- portagli la testa verso il basso quando si avvicina eccessivamente
Quali colpi devi usare:
- usa calci frontali e pugni diretti per fermare la sua avanzata
- usa ginocchiate lunghe e calci alti
Un avversario con la guardia molto stretta
Questi solitamente non sono dei puristi della Muay Thai, è facile che un opponente del genere venga da altre discipline come K1 o Kick boxing.
Che strategia devi provare:
- usa un buon footwork per spostarti lateralmente e portare dei colpi
- indeboliscigli le braccia per poi colpirlo al corpo
Quali colpi devi usare?
- usa pugni e calci forti sulle braccia per indebolirle.
- Fagli alzare le braccia colpisci con una sequenza di due pugni le braccia per per fargliele alzare e colpirlo con una potente ginocchiata
- usa il clinch alterando ginocchiate e gomitate
Un avversario con un buon jab
Quali tecniche puoi usare:
- schiva flettendo il busto fuori dal raggio del colpo, quando lo fai tieni stretta la guardia
- tampona il colpo con la tua mano destra. Chiudi immediatamente la distanza e colpisci il volto
- colpisci il corpo dell’avversario , anticipando l’impatto del suo jab.
Quali colpi devi usare:
- calcio medio, l’ideale è usare la gamba di fronte al suo jab (se il jab è sinistro usa l calcio destro). Cerca di impattare il suo costato o sotto l’ascella anticipando il suo colpo
- una ginocchiata lunga , o un calcio frontale, cerca la sua bocca dello stomaco sempre precedendo l’impatto del suo colpo
- colpiscilo con una gomitata nel caso tu riesca a chiudere la distanza dopo il suo colpo
Un avversario con la guardia opposta alla tua
Questo è un tipo di avversario davvero ostile, la sua posizione di guardia gli consente sia di incrociare pericolosamente alcuni tuoi colpi, sia di uscire rapidamente dopo gli attacchi mandando a vuoto una tua risposta.
Ho analizzato questo contendente immaginando un avversario mancino poiché la maggior parte dei Thai boxer usa la guardia destra
Quali espedienti puoi attuare:
- stai attento alla sua parte sinistra, da li partono i suoi colpi più forti
- imponi tu l’angolo dominante, fai spostamenti fuori dalla sua guardia nel caso di un mancino la tua destra.
- controlla dove mette il piede davanti, non permettergli di metterlo esternamente alla tua guardia, da li ha il controllo
Che colpi puoi provare:
- colpisci con un forte diretto il suo viso mentre lui parte con il jab
- i colpi sinistri per impedirgli gli spostamenti laterali, in particolar modo il calcio medio
- dei forti low kick nell’interno coscia della gamba davanti
Un avversario che ha le mani pesanti
Forse il più temuto dalla maggior parte dei fighters, con un di pratica diventerai un esperto nell’affrontare questo ostico rivale.
È buona norma nella fase di preparazione fare alcune sessione di guanti dove scambierete colpi di mano, ti abituerai a rispondere, a tenere gli occhi aperti in mezzo al “casino”.
Per quanto riguarda il combattimento, non scambiare, ricorda che la fortuna gioca un ruolo di fondo in questa fase, quindi evita di farlo, specie con un “picchiatore”.
Per affrontarlo prova questo procedimento:
- usa un buon footwork, fai spostamenti continui, proprio come quando affronti un avversario alto, non devi diventare un bersaglio.
- colpisci ed evadi rapidamente, non devi MAI stare di fronte a lui dopo un tuo attacco
- non scambiare con questo tipo di avversario mi ripeto ma deve essere stampato nella tua testa, non metterti a scambiare, diventa un terno al lotto.
Colpiscilo così:
- usa i teep (calci frontali) quando prova a chiudere la distanza
- forti calci medi per indebolirgli le braccia
- low kick con degli spostamenti laterali contemporaneamente ai suoi attacchi
- non consentirgli più di due colpi, dopo il secondo metti una ginocchiata , gli romperai totalmente il ritmo.
Un avversario forte di gambe
Abbastanza imprevedibile questa” specie”, devi stare attento e cercare di dargli meno spazio possibile oppure se sei più esperto puoi giocare sempre d’anticipo.
Vediamo insieme quali tecniche puoi usare:
- chiudi subito lo spazio, quando lo fai tieni sempre la guardia alta
- evadi dalla parte opposta al suo colpo
- copriti bene, quando tiri un pugno assicurati che l’altra mano sia a protezione della mascella, il calcio alto è imprevedibile
Come puoi invece colpirlo:
- usa i calci frontali sul corpo e sulle gambe per anticiparlo e per rompergli l’azione
- colpisci la mascella con un gancio lungo, porta il colpo mentre evadi dalla parte opposta al suo colpo.
- gancio, diretto e calcio dietro alla sua gamba d’appoggio aggiungi la combinazione dopo il gancio eseguito secondo il punto precedente.
Metti al tappeto il tuo avversario con le giuste combinazioni
Se impari ad applicare queste regole, impari a gestire ogni tipo di avversario.
Va da se che più riesci ad essere chirurgico più probabilità hai di mettere al tappeto il tuo sfidante.
Ovviamente il KNOCKOUT di fortuna può capitare ed è molto facile oggi vedere combattimenti incasinati dove i due Thai boxer si scambiano a casaccio forti colpi fino a che uno dei due cede e va al tappeto.
Ma ricondurre tutto l’argomento KO alla fortuna è un errore.
Sono pochi ma ci sono alcuni Atleti che hanno imparato con l’esperienza, le strategie per abbattere un opponente.
“Ricondurre tutto l’argomento KO alla fortuna è un Errore, ci sono precise regole tecniche”
La verità sulle combinazioni- quando funzionano davvero!!
Purtroppo mi capita davvero troppo spesso di leggere e sentire parlare di combinazioni.
Combinazioni semplici, combinazioni medie, combinazioni avanzate e combinazioni da KO, un vero mercato del pesce delle combinazioni. 😀
Si è vero, molto bello saper mixare velocemente i colpi, bello quanto inutile però se non tieni conto di diversi fattori.
- come farle
- quando farle
- con chi farle
Solo avendo cura di applicare questi fattori ha senso parlare di combinazioni o tecniche di Muay thai.
Ho da poco realizzato un esclusivo materiale, Strategie per calci dedicando ore a registrare video e preparare dei protocolli d’allenamento.
Quello che mi interessava preparando questo video corso era affrontare le tecniche di Muay Thai in modo serio e reale e non con una stupida lista a casaccio i diversi argomenti.
In poche parole voglio che tu abbia i primi risultati già nel primo sparring.
Senza contare che oltre al video corso, ne hai in regalo un altro sullo studio delle finte;
Ma non solo, trovi anche decine e decine di schede d’allenamento fisico, a corpo libero, con i pesi, a vuoto e al sacco!
Bene sei arrivato alla fine di questa GUIDA PRATICA.
Spero tu l’abbia trovata interessante, ci tengo a dirti che per scriverla mi ci è voluta circa una settimana.
Ti sarei grato se ti andasse di condividerla sui tuoi profili social, non scordarti di mettere like alla mia pagina facebook
E ricordati di seguirmi anche su instagram.
Un saluto Thailandese
Sawadee Krap
Claudio
Bel sito,molto interessante
Grazie mille, ci metto tutta la passione che ho
Entusiasmo