Chi dice che gli sport da combattimento non sono adatti al gentil sesso?Se credi questo forse non sei mai entrato ne una palestra del genere ne in un campo di allenamento Thailandese. Perchè se cosi fosse sapresti benissimo che la Thai Boxe femminile è una pratica ormai comune da anni in tutte le parti del globo

Quindi se sei una ragazza, una donna oppure un genitore premuroso per la sua bimba non farti prendere dalla paura.
Se sei finita su questa pagina Complimenti, sei riuscita ad oltrepassare il blocco mentale iniziale e ti stai informando, bene sei finita nel sito giusto per raccogliere tutte le informazioni necessarie.
Qui di seguito ho stilato le motivazioni principali perchè Tu possa rispondere alle tue amiche “si ho cominciato Muay Thai(visita qui per sapere di più)“.
1 Non sarai mai l’unica ragazza
Se pensi di arrivare ed essere la sola femminuccia in un branco di maschiacci ti sbagli di grosso.Ti dico con certezza che molto difficilmente troverai una palestra dove non è praticata la Thai Boxe femminile
Oramai sono 11 anni che pratico questa disciplina e 5 che la insegno, ho frequentato moltissime palestre tra Italia , Francia,Inghiterra, Germania e Thailandia.
Ovunque, in ogni palestra da me frequentata non ho mai visto un corso praticato solo da uomini.

Un consiglio da qualcuno che ha un po di esperienza , evita palestre dove svolgono corsi solo per ragazze.
Quando cercherai la palestra chiedi se fanno corsi di Thai Boxe,e non di” Thai Boxe femminile “, una palestra seria non fa distinzione.
La Thai Boxe è uguale per uomini e donne, non farti prendere in giro da buffoni.
2 Dimagrirai
Devi sapere che gli allenamenti di Muay Thai sono una vera manna per il fisico.
- corsa
- salto della corda
- esercizi calistenici abbinati a circuiti funzionali
- lavoro al sacco
- lavoro ai colpitori
Queste sono solo alcune delle fasi di una sessione di allenamento.

Ora puoi capire che tutto ciò se fatto seriamente porta ad un ottimo miglioramento fisico. In soli pochi mesi non riuscirai a credere ai tuoi occhi.
Ricorda che l’aspetto fisico è solo il riflesso del nostro stile di vita, se ti appassioni ti alleni mangi e vivi come un combattente il tuo corpo e la tua testa faranno di conseguenza
3 allenarsi non vuol dire combattere
Esattamente!! il fatto che inizi ad allenarti non porta necessariamente al fatto che dovrai combattere. C’e una fase dell’allenamento che è chiamata sparring dove scambi con i tuoi compagni che è ben diverso dal combattere in gara.
Guarda le principali differenze tra la gara e lo sparring
Lo sparring
- lo fai in palestra
- con i tuoi compagni di allenamento quindi con persone con le quali hai confidenza
- sotto la supervisione del tuo trainer
- lo fai solo se l’allenatore reputa che tu possa farlo
- fa parte dell’allenamento
- deve essere fatto in maniera “leggera
- di solito come ultima fase di ogni allenamento
- basta la normale routine di allenamento
la gara
- decidi tu se combattere o meno, quando arriverà il momento in cui sarai pronta il tuo allenatore te lo dirà, ma starà a te a decidere. Se vorrai farlo solo ora inizierà la preparazione agonistica
- lo fai in un palazzetto sopra al ring
- con una sfidante che non conosci
- in una data prefissata
- ad un peso prestabilito
- i colpi sono portati forte
- non basta la solita preparazione ma necessita di una più specifica
Bene ora che ti sei informata ed hai capito questi 3 fondamentali punti non ti resta che fare il primo passo verso il mondo della Thai Boxe femminile.
Nel caso che neanche queste motivazioni ti siano bastate per chiarirti le idee ti consiglio di leggere questa intervista rilasciata al sito “al femminile” dalla combattente Sabina Grasso
BUON ALLENAMENTO.
SAWADEE KRAP