In questo articolo voglio spiegarti tutto quello che c’è da sapere sullo stile Muay Fimeu, quali sono le caratteristiche dei combattenti Fimeu e chi sono i più forti atleti attualmente in attività che usano questo stile di combattimento.
Quindi se questo articolo ti interessa mettiti comodo e goditelo, in caso contrario chiudi la pagina e vatti a vedere dei video di gattini che si sparano!
Si scherza ovviamente, amo i felini😹.
Doverose premesse
Prima di entrare nel vivo dell’argomento voglio fare alcune premesse molto importanti se sei un vero appassionato di Muay Thai;
Numero uno il mio canale You Tube, un vero gioiellino, li trovi decine di video sulla nostra disciplina, se ancora non lo hai fatto iscriviti e attiva la campanella;
Questo è l’unico modo che hai per non perderti nessuno dei miei nuovi video, infatti devi sapere che non li programmo, solo iscrivendoti verrai avvisato quando questi usciranno!
Video come questo proprio sui Muay Fimeu
Tra l’altro da pochissimo ho messo anche la possibilità di sostenere il canale abbonandosi, lì con una cifra veramente simbolica hai a disposizione decine di video privati con le tecniche di grandi campioni come Buakawe, Rodtang etc;
Altro materiale fondamentale per te è la mia pagina Instagram Muaythaiethailandiaclaudio, lì trovi ogni giorno dei nuovi contenuti e dei racconti sulla storia e le leggende della Mauy Thai;
Ora basta direi che possiamo iniziare!
Cos’è lo stile Muay Fimeu
Partiamo dall’etimologia del termine, Muay, มวย in lingua thailandese significa Boxe o pugilato più in generale;
Invece la parola Fimeu ฝีมือ è usata per indicare un lavoro fatto in maniera precisa, artigianale;
Dalla somma di queste due ci è facile intuire che lo stile dei combattenti definiti Fimeu è estremamente tecnico, preciso e calcolato;
Questo è un vero maestro dell’arte a 360 gradi, se pensiamo agli altri stili ci sono dei colpi particolari che li caratterizzano;
I pugni peri Muay Mat, Le ginocchiate con i Muay Khao, le gomitate per i Muay Sok e peri Muay Tae i calci;
Per il Fimeu non è così, ciò che lo identifica rispetto agli altri è la spiccata intelligenza con cui combatte;
L’abilità di capire le distanze, la bravura nel trovare i buchi, i tempi corretti per colpire e una vera maestria tecnica nello scegliere ed eseguire i colpi!
Quelli che dicono che la muay thai è una disciplina da combattimento statica evidentemente non hanno mai visto questa tipologia di combattente in azione;
Saenchai, Samart, Somrak, Lerdsilla sono solo alcuni degli esempi di leggende che sono riconducibili a questo stile;
Una perfetta gestione dello spazio, delle schivate millimetriche, tecniche fantasiose e rimesse precisissime, queste sono le armi che maggiormente caratterizzano maggiormente lo stile Muay Fimeu;
Ma chi sono attualmente ad oggi gennaio 2022 i migliori Muay Fimeu in attività? scopriamolo insieme!
Tawanchai
Un giovanissimo fighter oggi uno dei migliori “tecnici” che la Muay Thai ha a disposizione;
Il ragazzo ha cominciato a combattere sui ring di Pattaya con un altro nome, Jatukam, un ragazzino davvero portentoso;
Oggi è a Bangkok dove si allena e combatte per la palestra della leggenda vivente Sanchai, l’omonima PK Saenchai Gym.
Lì ha modo di confrontarsi con campioni come Rodlek, Gaonar, Pongsiri e ovviamente Saenchai stesso.
Attualmente è sotto contratto con One Championship, dove dopo un esordio eclatante contro l’irlandese Sean Clancy ha perso contro il forte Sittichai;
Tuttavia, a mio dire con quest’ultimo, i due non han fatto un gran match anche perchè il format di One 3×3 non lo consente;
In uno stadio e con le regole vere della Boxe Thailandese avremmo assistito ad un combattimento tra due ottimi Muay Fimeu cosa che purtroppo non avverrà mai.
Se ti interessa approfondire questo combattente ho realizzato proprio un video su di lui, lo trovi qui:
Kaonar
Uno dei miei combattenti attualmente in attività preferiti, Kaonar è un’eccezionale Muay Fimeu, purtroppo non è facile reperire informazione, oltre agli score sul suo conto;
Anche perché ottenne il successo in Thailandia con un altro nome, Nongbia Chokngarmwong, vincendo la cintura del Lumpinee stadium nelle 108 libbre.
Comincia a studiare la muay thai a 5 anni con il papà e senza iscriversi in alcuna palestra combatte per 20 volte, poi finalmente entra in un camp;
Oggi, come Tawanchai si allena e combatte per la Pk Saenchai Gym, ottima location per un atleta del suo livello;
Durante la sua carriera ha affrontato e battuto Nak Muay del calibro di Rotdang, Superlek, Panpayak e Sam A;
Se ti piacciono i tecnici Kaonar è un atleta che devi conoscere assolutamente;
Nong o
Ormai è nota la mia avversione per il format di One Championship nei combattimenti di Muay Thai, tuttavia ritengo che questo fighter attualmente sia uno dei più forti fimeu in circolazione.
Onestamente, non l’ho sempre pensata così, inizialmente il mio pensiero è stato:
“La carriera di Nong o ai vertici è finita nel momento in cui ha smesso di combattere negli stadi e dopo una pausa di tre anni ha firmato con One, gli daranno solo delle mezze seghe da affrontare”
E così è stato, cinesi scappati di casa, combattenti che fino al giorno prima facevano Karate;
L’unico combattente decente che ha affrontato è stato Pinca, gestendolo in maniera eccelsa e battendolo, tuttavia non mi convinse;
Mi fece scattare qualcosa quando lo vidi abbattere prima Saemapetch e poi Rodlek, due combattenti al top attualmente negli stadi;
Nong O, un fuoriclasse, uno dei pochi che ancora dopo 26 anni di combattimenti domina i massimi esponenti della nostra disciplina, più unico che raro!
Conclusione
Io spero che questo articolo sia stato di tuo gradimento, non mi resta che salutarti e rimandarti agli altri dedicati agli stili di combattimento della Muay Thai.
Un abbraccio
Claudio