Viaggiare in Thailandia è un’esperienza indimenticabile, con spiagge idilliache, cibo delizioso e una cultura vibrante. Tuttavia, se sei nuovo alla pianificazione di un viaggio in Thailandia, potresti sentirsi sopraffatto dalle molte opzioni disponibili.
In questo articolo, esploreremo dove iniziare e quanto costa per aiutarti a preparare un viaggio perfetto in Thailandia.
Chi sono Io e perchè parlo di Thailandia?
Prima di entrare nel vivo dell’argomento lascia che mi presenti, mi chiamo Claudio e per via del mio sport la Muay Thai, da anni frequento il paese del sorriso, studio la lingua Thai e faccio divulgazione di questi argomenti qui sul sito, sulla mia pagina Instagram, e recentemente anche sul mio canale You Tube;
A proposito, ecco qui un video su questo argomento:
Ecco qui 10 cose che devi fare assolutamente quando sei in Thailandia per rendere il tuo viaggio indimenticabile, leggi questa guida.
Dove iniziare
Prima di tutto, dovresti decidere quale parte della Thailandia vuoi visitare.
Il paese è diviso in quattro regioni principali: il Nord, il Centro, il Nordest e il Sud.
Ogni regione ha le sue attrazioni uniche e il clima può variare notevolmente a seconda della stagione.
Se stai cercando di esplorare la cultura thailandese e le attrazioni storiche, il Centro è un buon punto di partenza.
Qui troverai la capitale, Bangkok, dove potrai ammirare i famosi templi, i mercati galleggianti e molto altro ancora.
Il Nord è ideale per chi vuole avventurarsi nella natura e scoprire le montagne e le tribù locali.
Il Sud è la meta perfetta per chi cerca spiagge da sogno e un’atmosfera rilassata.
Una volta decisa la regione, devi scegliere le città o i luoghi specifici che vuoi visitare.
Ecco alcune delle destinazioni più popolari in Thailandia:
- Bangkok: la capitale, con templi iconici e mercati galleggianti.
- Chiang Mai: nel Nord, famosa per la cultura delle tribù locali e la sua cucina.
- Phuket: nel Sud, con spiagge mozzafiato e una vita notturna animata.
- Koh Samui: un’isola nel Golfo di Thailandia, perfetta per chi cerca relax e spiagge tranquille.
- Krabi: situata nel sud, è la porta d’ingresso a una serie di spiagge e isole, tra cui la famosa Phi Phi Island
Cosa vedere in un viaggio in Thailandia
La Thailandia è un paese ricco di cultura, tradizioni e paesaggi mozzafiato.
Tra le principali attrazioni turistiche ci sono i templi buddisti come il Wat Phra Kaew a Bangkok e il Wat Phra That Doi Suthep a Chiang Mai, le antiche rovine della città di Ayutthaya, le spiagge paradisiache delle isole del Sud come Phuket e Koh Samui, e molto altro ancora.
Inoltre, la Thailandia è famosa per i suoi mercati galleggianti, dove è possibile acquistare cibo fresco e artigianato locale, e per le feste tradizionali come il Songkran (il Capodanno thailandese) e il Loy Krathong (la festa delle lanterne).
Quando andare e qualche altro consiglio
Consigli per viaggiare in Thailandia Per goderti al meglio il tuo viaggio in Thailandia, è importante tenere a mente alcuni consigli pratici.
Ad esempio, cerca di evitare i periodi di alta stagione (dicembre-gennaio e luglio-agosto), quando i prezzi sono più alti e le attrazioni turistiche sono affollate.
Inoltre, tieni presente che alcune regioni della Thailandia, come il Sud, possono essere colpite da piogge monsoniche durante la stagione delle piogge (da maggio a ottobre).
Assicurati di portare con te vestiti leggeri, scarpe comode e un repellente per le zanzare.
Infine, ricorda di rispettare le tradizioni locali e di essere sempre cortese e rispettoso con la popolazione locale.
Cosa mangiare
La cucina thailandese è una delle più famose al mondo, grazie alla sua varietà di sapori e ingredienti freschi e speziati.
Tra i piatti più famosi ci sono il pad thai (tagliatelle di riso saltate in padella con gamberi, uova e verdure), il tom yam kung (una zuppa piccante di gamberi), il curry verde o rosso (a base di latte di cocco, pollo o carne e spezie) e il mango sticky rice (riso glutinoso con mango fresco e latte di cocco).
Inoltre, la Thailandia è famosa per i suoi street food, che si trovano ovunque per le strade del paese e offrono una vasta scelta di piatti a prezzi accessibili.
Quanto costa
Il costo di un viaggio in Thailandia dipende da diversi fattori, tra cui la stagione in cui si viaggia, la regione visitata e il tipo di alloggio e di attività che si sceglie.
In generale, la Thailandia è ancora un paese economico da visitare.
Puoi trovare alloggi economici a partire da circa 10-20 euro a notte, ma naturalmente il prezzo aumenta per le sistemazioni più lussuose.
Le tariffe degli hotel possono aumentare in alta stagione, da novembre a febbraio, e durante le festività thailandesi come il Capodanno cinese e il Songkran (il festival thailandese dell’acqua).
Il costo del cibo in Thailandia è generalmente basso e c’è una vasta gamma di opzioni disponibili, dal cibo di strada ai ristoranti gourmet.
In media, il prezzo di un pasto economico in un ristorante locale è di circa 3-4 euro.
Le bevande alcoliche sono un po’ più costose, ma ancora accessibili, con il costo di una birra media che va dai 2 ai 3 euro.
Trasporti
Il trasporto in Thailandia è anche abbastanza conveniente, sebbene i costi possano variare a seconda della modalità di trasporto scelta.
I mezzi pubblici come autobus, tuk-tuk e taxi sono economici e facili da trovare, con i prezzi che possono variare da pochi centesimi a qualche euro a seconda della distanza e della destinazione.
Se hai intenzione di esplorare diverse parti del paese, potresti considerare l’acquisto di un biglietto di treni o autobus che ti permetta di spostarti comodamente.
Attività da fare
Infine, il costo delle attività turistiche varia a seconda della regione e del tipo di attività scelta.
Ad esempio, se stai visitando il Nord, potresti optare una gita alla scoperta degli elefanti selvatici o una visita a una cascata.
Nel Sud, invece, potresti decidere di fare immersioni subacquee o di visitare alcune delle isole vicine.
Il costo di queste attività varia, ma in media si aggira tra i 20 e i 50 euro a persona.
In generale, un viaggio in Thailandia può costare dai 600 ai 1.500 euro a persona per una settimana, a seconda del tipo di alloggio, del trasporto e delle attività scelte.
Tuttavia, se hai un budget limitato, puoi facilmente risparmiare scegliendo sistemazioni più economiche e optando per il trasporto pubblico e le attività turistiche meno costose.
Conclusioni
In sintesi, pianificare un viaggio in Thailandia richiede un po’ di ricerca e pianificazione, ma è un’esperienza indimenticabile che ne vale sicuramente la pena.
Scegli la regione che ti interessa di più, cerca le destinazioni specifiche che vuoi visitare e pianifica il tuo budget in base alle tue esigenze.
Con la vasta gamma di alloggi, cibo, attività e mezzi di trasporto disponibili, la Thailandia offre infinite possibilità di scoperta e avventura, sia che tu stia cercando una vacanza rilassante sulla spiaggia o un’esperienza culturale immersiva.
Quindi, non aspettare oltre: prenota il tuo viaggio in Thailandia oggi stesso e preparati a vivere un’esperienza unica e indimenticabile!