Trovi in questo manuale di Muay Thai tecniche, lavori e combinazioni da usare in questo difficile periodo.
Muay thai tecniche e allenamenti cambiano
A meno che tu non viva su una capanna sperduta nella giungla, senza connessione ad internet e accesso a news;
Il cielo solo sa quanto mi piacerebbe viverci.
Ho un carattere un po’ strano, da eremita, se non mi conosci, piacere.
Sono Claudio l’autore di questo sito, ( il più letto in Italia sulla Muay Thai) un appassionato, fighter e divulgatore di Muay Thai.
Se vuoi sapere di più su di me vieni a salutarmi su Instagram : profio ig di Claudio
Bene fatte le dovute presentazioni torniamo a noi.
A meno che non ti trovi nella situazione d’eremitismo di cui accennavo prima conoscerai la difficile situazione in cui il periodo covid-19 ci ha trascinato.
Parola d’ordine distanziamento sociale.
Questo ricade drammaticamente sulla nostra amata passione.
La Muay thai tecniche, allenamenti e preparazioni non saranno più gli stessi per un bel po di tempo.
Ho parlato già in un manuale precedente di come lavorare uno degli aspetti fisici, il fiato, con una specifica scheda d’allenamento:
Fiato al sacco -allenamento di Muay Thai (manuale)
Qui invece voglio dedicarmi al volto elegante della disciplina, la tecnica.
Tecnica un aspetto in pericolo
Ora più che mai la nostra abilità tecnica è messa a rischio, perché in questa dura fase siamo lontani dallo sguardo attento dei nostri maestri.
Si in molti fanno dirette Ig , allenamenti on Line, Io stesso pubblico numerosi video tecnici per aiutarti ma ammettiamolo, non è lo stesso che avere un maestro a pochi cm che osserva e Ti corregge.
O sbaglio!?
In questa difficile condizione non ti puoi stupire se salti dei passaggi e storpi le tanto sudate basi tecniche che hai seminato in ore ed ore d’allenamento.
Il rischio non è solo questo ma anche quello di strafare.
Ti annoi a ripetere, magari vuoi fare di più e ti cimenti in allenamenti “nuovi e trendy” tralasciando quello su cui tutto si costruisce…
..Le basi!
Ti ritrovi in questa situazione!?
Se la risposta è sì bhe hai poco da fare, mettiti comodo e continua la lettura.
Tra poco ti spiegherò le migliori soluzioni a questa tremenda condizione.
Le Fondamenta sono importanti.
Proprio così, ti basti pensare al Burj Khalifa, forse non lo sai ma questo è l’edificio più alto del mondo, che con la sua altezza supera gli 800mt (828 ).
Per raggiungere questa incredibile vetta devi sapere che sono state gettate fondamenta di calcestruzzo per 45.000 m3 oltre a cemento ed acciaio.
800 metri sono sì un’altezza incredibile ma che possono stare su solo grazie a delle basi 50 volte più grandi.
Questa divagazione non mi serve per farti un trattato d’architettura ma per aiutarti a capire che più vuoi salire in altezza più devono essere solide e grandi le tue basi.
Ed in questo periodo è molto importante concentrarsi su queste in modo da mantenerle al livello che già hai, ma non solo, se possibile consolidarle.
Abbiamo stabilito prima che non puoi avere lo sguardo attento del tuo trainer che ti corregge ora.
Diventa il Muay thai Kru di te stesso
Quindi sei tu che devi diventare il maestro di te stesso, e non uno di quelli faciloni da Muay Thai camp Thailandese per turisti.
Quello che a qualsiasi cagata che fai “good man, very good farang”, piuttosto trasformati in quello più stronzetto.
Quello che “stocccc” ti bastona con la bacchetta di bambù sul quadricipite fino a farlo arrossare se invece che salire in punta di piedi fai già il passo sulle punte.
A questo punto concentrati sulla Muay Thai tecniche, combinazioni e lavori “semplici” come ad esempio i passaggi che compongono i colpi base.
Rimani su ciò che sai fare bene, e se proprio vuoi cambiare fai un passo indietro ed estrai i movimenti, piuttosto che fare di più rischiando di strafare.
Per lavorare a fondo queste basi tecniche di Muay Thai ci sono lavori specifici che puoi fare e sono proprio quelli che sto per mostrarti in questo manuale.
Nel dettagli qui trovi:
- I lavori con cui allenare Muay thai tecniche base, combinazioni etc..
- I punti clou dei colpi di gamba e di braccia
- le combinazioni migliori per portare i colpi con la gamba dietro
- quelle più efficaci per colpire con la gamba davanti
- un protocollo d’allenamento per fare usare al meglio tutto questo
Muay thai tecniche e lavori specifici
Questi sono, passami il termine, “l’ambiente” in cui devi agire e lavorare le basi di cui parlavamo prima.
Ti consiglio di rimanere sul semplice, senza caricare con pesi o elastici, lo scopo è quello di perseguire e mantenere una buona esecuzione.
Nella Muay thai tecniche e passaggi vanno di pari passo e se è difficile ottenere un discreto risultato senza aggiunte immagina il disastro che puoi combinare prendendo in mano due pesi da 1/2 kg.
Goffo, questo è il termine che mi viene in mente quando vedo un principiante, ma non solo, senza basi che si cimenta nell’allenamento all’ultima moda visto poco prima su Instagram.
Cavolo ma Io dico, il tempo da dedicare all’allenamento è già poco, vuoi dedicarlo bene alle sue fasi senza fare il Mario Merola della situazione, O no?
I lavori che ti consiglio di fare sono:
- il sacco
- Il vuoto
- la pallina da tennis
Ce ne sono anche altri che puoi fare per allenarti a casa, ma non voglio esagerare, se vuoi saperne di più sappi che ho scritto un manuale specifico dove trovi:
- Tutti i lavori migliori per allenarti da solo
- 50 protocolli d’allenamento fisico
- 100 combinazioni di colpi da fare in base al tipo di avversario che affronti
Lo trovi, qui, spesso lo metto in offerta al 50% dai un occhio magari sei fortunato ;D:
Manuale d’allenamento di Muay Thai
Tornando a noi, per quanto riguarda sacco e vuoto non voglio dilungarmi troppo perché teoricamente sono fasi che conoscono tutti i praticanti. ( qui trovi tutto quello che c’è da sapere sui sacchi da Muay Thai)
Se invece devi comprare un nuovo sacco ti consiglio questo che è lo stesso che uso Io, qui trovi il link al miglior prezzo che c’è sul web, ti risparmio la fatica della ricerca;D Il mio sacco
Per quanto invece riguarda la pallina da tennis voglio spendere alcune parole.
Pallina da tennis e Muay Thai
Ok patti chiari amicizia lunga, voglio essere chiaro da subito, non sto parlando del cappellino con la pallina legata ad un elastico, quella la lascio agli Instagram model.
L’esercizio di cui parlo Io è l’evoluzione del limone attaccato ad un cordino che usavano gli antenati della Muay Thai per allenarsi.
Meglio una pallina che un frutto marcio appeso per casa che dici?
Per realizzarlo ci vuole ben poco, innanzi tutto fai partire la musica di Art Attack ed immedesimati in Giovanni Muciaccia.
Poi prendi un cordino, buca la pallina da tennis dall’alto al basso, fa passare il filo dai due buchi e chiudi il filo con un nodo.
Ora appendilo al soffitto in modo che la pallina da tennis sia in corrispondenza del tuo viso.
Usa un chiodino o dello scotch, non è necessario fare il traforo del monte bianco, tanto non dovrai mai colpire la pallina.
Proprio così, usala per fare vuoto e fermati sempre a pochi millimetri da questa, puoi muoverla leggermente per lavorare sul timing dei tuoi colpi o addirittura usarla per lavorare le schivate, anche se personalmente non amo farlo.
Preferisco lasciarla ferma, specie per lavorare gli aspetti tecnici, questa ti servirà come punto di riferimento e ti posso assicurare che è uno dei migliori lavori che puoi fare per migliorare:
- precisione
- controllo del colpo
- distanza
- massima estensione
Muay thai tecniche e punti salienti
Per quanto riguarda le tecniche vere e proprie di Muay Thai ho deciso di suddividerle in 3 diverse categorie.
Ovviamente non posso mettermi ad elencare tutti passaggi per l’esecuzione di ogni singolo colpo.
Le categorie sono:
- Colpi i passaggi clou
- Combinazioni semplici per colpire con la gamba dietro
- Combinazioni semplici per la gamba davanti
Per ognuna di queste categorie evidenzio i punti più importanti e ti metto a disposizione le combinazioni base per lavorarle al meglio.
I punti clou dei colpi di gamba
Per i colpi di gamba base ci sono alcuni passaggi forzati per portarli correttamente, a prescindere dalla tipologia di colpo.
Quindi che sia calcio basso, medio alto o una ginocchiata :
- fai il passo fuori dalla linea dei colpi avversari
- tieni la testa sulla gamba d’appoggio
- appoggia tutto il piede e poi spingi sulle punte (non vale per il calcio basso che necessita di tutto il piede appoggiato a terra)
- usa tutto il corpo per generare più forza
Per quanto riguarda i calci se vuoi approfondire l’argomento ho scritto un manuale molto dettagliato sugli errori più frequenti e su come evitarli, puoi leggero da qui : Manuale sugli errori dei calci
Il clou delle braccia
Nella Muay thai tecniche di braccia come i pugni in passato venivano considerate “meno” rispetto ai colpi di gamba.
Fortunatamente ad oggi e da un bel po’ di tempo ormai non è più così, di conseguenza devi saperli usare a dovere.
Come detto per i calci a prescindere dalla tipologia di colpo ci sono elementi universali che permettono inevitabilmente la buona riuscita del colpo.
Quindi quando vuoi perfezionare l’uso di jab, diretti, ganci, montanti o gomitate:
- Per i pugni serra bene la mano e colpisci con le prime due nocche
- Nei gomiti tieni la mano aperta
- Ruota il piede dietro fino a quando è perpendicolare (idealmente) al tuo avversario, ricordati che stai facendo Muay Thai e devi usare anche le gambe, se ruoti eccessivamente il piede, il colpo è compromesso.
- Spingi, ruota e chiudi l’anca verso l’avversario.
- Quando colpisci tieni il mento basso.
- Se stai usando un pugno incolla la mano opposta alla guancia, non alta, proprio attaccata se no rischi di prenderti a schiaffi da solo nel caso che lui ti colpisse, finito il colpo torna in guardia.
- Invece se usi il gomito alzala fino a coprirti la fronte o usala per controllare il braccio avversario.
Tieni conto di tutti questi passaggi per avere dei punti chiave da riguardare ad ogni allenamento se vuoi mantenere una buona esecuzione.
Colpi con la gamba dietro – combinazioni
Molto bene ora che hai chiaro su dove porre l’attenzione quando lavori gli aspetti tecnici di ogni singolo colpo voglio spiegarti come combinarli al meglio per esaltare i gesti tecnici nell’allenamento.
Per quando vuoi portare i colpi con la gamba dietro rimanendo su delle linee di Muay thai tecniche generali la cosa migliore che puoi fare è quella di agire così.
- Porta prima un colpo di mano con il braccio davanti e poi chiudi con la gamba dietro.
Questa è un’ottima combinazione base per studiare e approfondire tutti i passaggi visti prima preservando ogni aspetto tecnico della Muay Thai.
Gli esempi che posso farti sono molteplici, tuttavia preferisco non esagerare, ti consiglio di rimanere sulle 13 combinazioni che seguono ( 4 x diversi colpi di gamba) :
- Jab + calcio dietro (basso, medio, alto) oppure ginocchiata dietro
- gancio avanti +calcio dietro (basso, medio, alto) oppure ginocchiata dietro
- montante avanti +calcio dietro (basso, medio, alto) oppure ginocchiata dietro
- gomitata avanti + ginocchiata dietro
Colpi con la gamba dietro – combinazioni
Ora stai ben attento perché sto per mostrarti quelle combinazioni che ti permettono di colpire con la gamba davanti!
Non so perché ma la maggior parte dei praticanti che conosco va in crisi quando si tratta di colpire con la gamba davanti.
Li vedo proprio in difficoltà come se questo passaggio creasse un blocco mentale prima che fisico, succede anche a te?
Se la risposta è si non staccare gli occhi da qui perché sto per mostrarti come risolvere il problema!
Evita di fare lo switch, il classico cambio passo con il salto sul posto!
Proprio così, perlomeno finché non hai abbastanza esperienza, per il momento preferisci un bel passo avanti con la gamba dietro per trovare lo spazio e colpire con la gamba davanti.
In questo modo hai tutto il tempo che ti serve per controllare tutti i passaggi, inoltre puoi calcolare “matematicamente”(quasi 😀 ) la distanza per scagliare il tuo colpo con precisione.
Nella Muay thai tecniche, tattiche, tempistiche e colpi sono strettamente legati e il saperli combinare al meglio può stabilire il successo o la sconfitta sul ring, così come l’eleganza o la goffaggine della tua esecuzione.
Sicuramente un buon modo per portare i tuoi colpi con la gamba davanti è questo;
- Usa una combinazione di due pugni, l’ultimo deve essere il diretto dietro, fai il passo in avanti e colpisci con la gamba davanti.
Se ti attieni a quanto detto le combinazioni che puoi fare sono fondamentalmente 13:
- jab diretto + passo avanti + calcio avanti (basso, medio, alto) o ginocchiata avanti
- gancio avanti + passo avanti + calcio avanti (basso, medio, alto) o ginocchiata avanti
- montante + passo avanti + calcio avanti (basso, medio, alto) o ginocchiata avanti
- gomitata avanti gomitata dietro + passo avanti + ginocchiata avanti
Muay Thai tecniche e protocollo d’allenamento
Arrivato a questo punto hai tutti i tasselli, lavori specifici, i punti clou dei colpi e le combinazioni migliori per metterli in pratica, ora devi solo completare il puzzle.
Il modo migliore per farlo e sederti ed organizzare un buon protocollo d’allenamento.
In questo passaggio voglio risparmiarti la fatica e darti quello che uso personalmente Io quando voglio ripassare le basi tecniche della Muay Thai.
Quindi, bevi un bel bicchiere d’acqua stacca un attimo lo sguardo e preparati a continuare la lettura.
Suddividi l’allenamento in 5 diverse fasi
Il riscaldamento e stretching : fai circa 15/20 minuti per quanto riguarda lo stretching puoi trovare diverse routine di stretching in una playlist di video da me realizzati nel mio canale You Tube.
Quando sei li, ricordati di iscriverti al canale ed attivare la campanella, non ti costa nulla ma per me è una grossa soddisfazione: Playlist di stretching del mio canale Youtube
lavoro a vuoto: fai 5 round da 3 minuti di vuoto, concentrati sull’espressione tecnica senza spingere.
Per farlo tieni ben a mente i punti clou sia per i colpi di gamba per quelli di mano, il mio consiglio è quello di procedere così.
Suddividi i round con le combinazioni viste nei punti precedenti.
In questo modo :
1 round combinazioni miste di mani
2 round combinazioni miste di calcio basso
3 round combinazioni miste di ginocchiate
4 round combinazioni miste di calcio medio
5 round combinazioni miste di calcio alto
Lavoro al sacco: anche qui mantieni 5 round da 3 minuti, usa lo stesso protocollo usato per il lavoro a vuoto.
Colpisci senza esagerare il sacco, un’intensità del 30% per lavorare gli aspetti tecnici della Muay Thai è più che sufficiente.
Pallina da Tennis: per questa fase fai 2 round da 3 minuti, in questo caso lo scopo è quello di lavorare in massima estensione.
Fermati prima di colpire la pallina e rispetta sempre le giuste distanze.
Defaticamento: fai 5 minuti ci sono diversi modi per farlo, tuttavia non è il tema di questa guida e non voglio divagare eccessivamente.
Mi riservo di approfondire l’argomento in futuro con dei manuali dedicati.
Ricapitoliamo
Come hai potuto constatare da te leggendo questo manuale pratico Muay Thai tecniche base, allenamento e combinazioni non sono certo argomenti da prendere alla leggera in questo periodo.
Quello che hai studiato in questa guida è davvero tanto materiale e non voglio che ti sfugga nulla, per questo qui sotto trovi riassunto il tutto.
Qui hai imparato:
- I lavori con cui allenare Muay thai tecniche base, combinazioni etc..
- I punti clou dei colpi di gamba e di braccia
- le combinazioni migliori per portare i colpi con la gamba dietro
- quelle più efficaci per colpire con la gamba davanti
- un protocollo d’allenamento per fare un allenamento intero
Conclusioni
Molto bene sei arrivato al termine di questo manuale pratico, metti in pratica quanto studiato fino ad ora se vuoi mantenere e consolidare le tue solide basi tecniche di Muay Thai.
In questo modo quando sarà il momento di ripartire davvero in palestra lo potrai fare dal punto in cui eri e senza perdere un sacco di tempo a ricostruire tutto.
Ovviamente se sei arrivato a questo punto immagino ti interessino non poco delle strategia pratiche ed efficaci per allenarti da solo e perfezionare la tua Muay Thai in ogni suo aspetto.
Proprio per questo dato che ci troviamo a questo punto della lettura mi sento di consigliarti
Strategie per calci:
Un programma molto più avanzato rispetto a “combinazioni e preparazione fisica al combattimento.
Qui hai a disposizione:
– un vero e proprio programma d’allenamenti, come quello che ti ho dato poco fa;
Da fare a vuoto, al sacco, con i pesi, a corpo libero e di potenziamento dei colpi;
Tutti funzionali alla Muay Thai;
– decine di ore di video dove ti spiego dalla A alla Z i calci.
– e oltre a videocorso e schede d’allenamento in regalo ti do un ulteriore videocorso tutto dedicato alle finte nella Muay Thai.
Ce la sto mettendo tutta per dare una mano ai praticanti della nostra disciplina in questo periodaccio.
Non molliamo.
Spero di poterti seguire personalmente, ti ringrazio per la lettura e ti auguro degli ottimi allenamenti!
Un abbraccio
Claudio
PS.
Se hai qualche domanda non esitare a farla, su Instagram, se invece non hai il famoso social, che apetti a metterlo e seguirmi?!!
Scherzo ovviamente in quel caso scrivimi pure qua sotto nei commenti oppure alla mia mail muaythaiethailandiaclaudio@mymuaythai.it