In questo manuale pratico ti spiego come gestire un’avversario mancino durante un combattimento di Muay Thai.
Ti è mai capitato di far sparring con un mancino?
Se la risposta è sì e se il tuo “compagno di giochi” aveva la giusta esperienza immagino sarai stato messo notevolmente in difficoltà!
Attacchi evasivi, colpi che non vedevi, perlopiù da angolazioni a cui non sei abituato e mamma mia quel maledetto calcio al fegato!
Credo che il mancino sia a pieno merito uno tra gli avversari più difficili da affrontare in un combattimento di Muay Thai.
Se non sai gestirlo continuerà a sfuggire dai tuoi colpi incrociandoli o creando l’angolo giusto per infierire con i suoi.
Devi di conseguenza correre ai ripari e studiare delle strategie pratiche per impedirglielo!
Cosa vuoi dirmi Claudio?
Amo combattere in guardia mancina, se mi segui su Instagram lo sai bene, voglio però dirti un segreto?
In realtà non sono mancino, ne lo son mai stato, tuttavia conosco le qualità e i punti deboli di questa guardia e mi trovo molto bene nell’utilizzarla.
Ovviamente una guardia non esclude l’altra e quando è il caso non esito un secondo per tornare nell’altra.
Ma non è questo il punto, stai per leggere, studiare e far tue le migliori e più efficaci strategie per arginare gli attacchi ed affrontare un avversario in guardia opposta in un combattimento di Muay Thai.
A proposito di queste strategie
Forse non lo sai ma tratto approfonditamente questo argomento anche in “Combinazioni e preparazione fisica per il combattimento“.
In questo manuale inoltre hai anche a disposizione una serie di combinazioni, pre confezionate da usare con un avversario mancino.
Ma non solo trovi anche dei materiali pratici con cui migliorare i tuoi allenamenti.
Qui impari a :
- pianificare l’allenamento in base alle tue esigenze
- usare e creare degli strumenti per allenarti ovunque
- delle strategie tattiche da applicare a seconda dell’avversario che ti trovi di fronte
- 100 combinazioni di colpi divise per tipologia d’avversario
- Allenare il tuo fisico con metodologie specifiche pensate in funzione del combattimento
- 50 schede d’allenamento in funzione di queste metodologie
Trovi questo manuale premium a questo link
Ma torniamo alla nostra guida sugli opponenti in guardia opposta !
Quello che trovi qui:
Prima di servire la “ciccia”, il nettare vero e proprio voglio darti una panoramica chiara di quello che troverai di seguito.
Nella parte iniziale, ti spiego i punti di forza di un mancino:
- le caratteristiche,
- i colpi,
- le strategie
Alla fine di ogni paragrafo ti insegno come:
- impedirne l’attuazione
- rispondere adeguatamente
Nella parte finale invece trovi alcuni esempi di :
- tattica offensiva da usare con questo genere di avversario.
Come tutte le mie guide di Muay Thai anche questa è dettagliata e necessita del tempo adeguato per essere letta e capita e poi provata nell’allenamento vero e proprio.
Ti consiglio di iniziarla solo se hai a disposizione almeno un ora di tempo e puoi concentrarti veramente.
In caso contrario, salva la pagina e tornaci successivamente.
Sta sempre in vantaggio/ piede fuori
La caratteristica principale per un buon mancino è sicuramente quella di riuscire sempre a creare l’angolo ideale per portare i suoi colpi da una posizione (quasi) del tutto sicura e inattaccabile !
Come ben sai se ne mastichi un po di Muay Thai, il combattimento non è un mero scambio di calci, pugni, gomiti o ginocchia.
È un gioco di intelligenza, doti fisiche, tattica e posizionamento.
Ed è questo su cui lavorano i mancini!
Tutto parte dal posizionamento della sua guardia rispetto alla tua, per entrare più nel dettaglio dai piedi ed è proprio li che devi porre la tua attenzione ora.
Infatti quando lo affronti, questo tipo di avversario solitamente cerca sempre di posizionarsi con il suo piede davanti( il destro ) esterno al tuo.
Così facendo la traiettoria dei suoi colpi forti, tutti quelli provenienti dal suo lato sinistro, trovano strada libera per sfogarsi al 100% sul tuo corpo!
Ma non solo, con questa posizione esterna rispetto a te, i tuoi colpi sono sempre fuori misura o comunque scomposti !
Come impedirne l’attuazione quindi?
Niente di più facile ( a parole ), usa la testa, se lui è in guardia opposta alla tua anche te ti trovi nella stessa situazione rispetto a Lui!
Di conseguenza usa il suo gioco per trovarti tu in vantaggio rispetto a lui.
Quindi cerca sempre di posizionarti con il tuo piede davanti ( sinistro ) esterno rispetto al suo.
Da qui i tuoi colpi troveranno naturalmente l’angolazione ideale per colpire in pieno il suo corpo.
Ricorda che:
Il segreto di una guardia efficace sta nella tua capacita di riposizionarla continuamente e costantemente rispetto all’avversario!”
Attento ai colpi di sinistro
Se hai la guardia “normale” probabilmente hai notato anche tu che il tuo diretto destro, il tuo calcio destro etc.. sono notevolmente più incisivi rispetto a quelli portati con la parte sinistra.
Giusto?
Nel 99,9%dei casi è proprio così, questo perché dalla tua posizione di guardia, il lato destro ha più “strada” da percorrere rispetto il tuo obiettivo!
Di conseguenza anche più spazio per prendere forza prima di arrivare a bersaglio.
Se per un guardia ortodossa i colpi più forti sono quelli provenienti dalla parte destra del suo corpo, per quanto riguarda il mancino il lato forte è quello sinistro.
Ed è proprio su quel lato che devi porre buona parte della tua attenzione.
Come hai visto nel punto precedente il suo gioco consiste nel portarsi fuori rispetto a te creando l’angolo giusto per infierire.
Da quella posizione ed a seconda della distanza deciderà con che micidiale colpo sinistro colpirti.
Analizziamo di seguito ognuno di questi attacchi.
Calcio sinistro
Inizio subito con uno degli attacchi più insidiosi che un mancino può utilizzare durante un combattimento o uno sparring di Muay Thai.
Il calcio sinistro è una vera e propria vargata che può spegnerti senza se e senza quando viene portato da un avversario con questa guardia.
In particolare sulla linea media, infatti, si trova sulla traiettoria perfetta per esplodere sul tuo fegato!
Ricordati di avere il “blocco destro facile”, quando ti scontri con un mancino.
(Più avanti, approfondisco dettagliatamente questa difesa adattata alla guardia opposta.)
Per quanto Io ne sia goloso, non voglio certo augurarti di mangiare fegato (Il tuo) con cipolle questa sera.
Tuttavia molti fighters calciando commettono degli errori, se riesci a rimanere rilassato puoi leggerli e sfruttare l’occasione a tuo favore.
Se non hai idea di quali siano queste mancanze, non disperarti ho scritto di proposito questa guida pratica!
Ginocchiata
Ed ecco un altro di quei colpi che nella Muay Thai un buon mancino può usare per “ferirti”.
Se riesce a prenderti il tempo e portarla nel momento i cui stai boxando per te è quasi sicuramente finita.
Dalla sua posizione il ginocchio sinistro va a pungere, proprio come il pungiglione di una vespa, irrimediabilmente il fegato avversario.
Ma non solo, anche costole, plesso solare ed addirittura il viso sono a rischio!
Se il tuo avversario parte mentre i tuoi colpi sono quasi a bersaglio, non hai molti modi per difenderti, anzi difficilmente ti accorgerai del suo attacco fino a quando non sarà a bersaglio!
Quando invece è il tuo avversario ad attaccare, o comunque non sei in una situazione irrimediabile puoi evitare il suo colpo con queste varianti:
- scansati lateralmente, fai un uscita fuori dal suo colpo, ricordati però ti attaccare subito dopo senza dargli il tempo di mettere una pezza.
- usa il gancio in uscita, fai la stessa uscita del punto precedente, ma contemporaneamente porta il tuo gancio. Se è alto come te o più basso colpiscilo al viso, se invece è più alto non esitare e scarica il tuo colpo sul suo corpo
- chiudi la distanza verso l’anca della ginocchiata, in questo caso ti consiglio di portare un gomito ascendente al suo viso.
Diretto sinistro
Qual è il tuo pugno forte?
Ovviamente, il destro, ammesso che tu sia destrorso.
Per il mancino vale l’opposto, quindi il pugno sinistro, come d’altronde tutti gli altri colpi portati con la parte posteriore del corpo, sono delle vere sassate.
Sicuramente devi fare molta attenzione al diretto sinistro, questo si trova perfettamente in linea con il tuo mento o comunque con il plesso solare.
Durante un combattimento di Muay Thai, il mancino cercherà spesso di portare la testa verso la sua destra buttando il diretto al centro.
Il tutto diventa per te drasticamente pericoloso nel momento in cui l’avversario capisce come e quando usi il pugno sinistro.
Una volta capito, non esiterà ad incrociarlo con il suo diretto lasciandoti vittima di un brutto e pesante colpo d’incontro.
Cavolo, come faccio ad evitare che succeda Claudio!?
Ti avviso, non voglio darti false promesse, non è affatto una cosa facile, ti ci vuole pratica, occhio ed esperienza.
Tuttavia in questo caso è buono muoversi così:
- evita di lanciarti in avanti quando porti i pugni
- tieni il mento basso
- limita l’uso del jab per prendere le misure
- parti più spesso in modo deciso con il diretto destro.
Gomito sinistro
Ed eccoci all’ultimo colpo portato con la parte posteriore del corpo di un mancino, il gomito sinistro.
Più difficile da usare, ma non per questo meno pericoloso.
Nella distanza corta e nella fase d’ingresso nel clinch questa tipologia d’avversario non esiterà ad abbassarti le braccia per impattare in modo devastante sul tuo viso!
A seconda del braccio che ti viene abbassato o che comunque “punta” puoi intuire la tipologia di gomito che farà.
Mi spiego meglio;
- Se il tuo avversario ti abbassa o controlla il tuo braccio destro probabilmente sta per portarti una gomitata orizzontale o comunque obliqua.
- Se invece cerca il braccio sinistro questo significa che il gomito può essere portato in linea verticale più facilmente uno ascendente, ma non sottovalutare quello discendente o a percussione.
Tuttavia queste non sono regole, stai sempre attento quando sei a questa distanza.
Ed il lato destro?
Fino a questo punto hai studiato tutti i colpi “di sinistro” di un mancino!
A questo punto la domanda sorge spontanea: E i colpi portati con il lato destro?
Come dovresti aver capito gli attacchi provenienti dal lato sinistro, sono le armi più forti che questa tipologia d’avversario possiede.
Tuttavia non devi assolutamente sottovalutare il lato destro.
Nella Muay Thai il mancino userà sempre i colpi di destro per impedirti di avere l’angolo predominante, mi spiego meglio.
Come abbiamo visto nel primo paragrafo per stare in vantaggio questo avversario cerca sempre di mettersi con il suo piede avanti esterno rispetto al tuo.
Tu per impedirglielo devi cercare di fare lo stesso con lui.
Ecco ogni volta che lo fai, stai molto ma molto attento al suo lato destro!
Detto questo cerchiamo di capire a grandi linee come interrompere questa azione.
Il cambio passo
Per quanto riguarda i colpi di gamba avanti molti mancini spesso si servono di un cambio passo rapido.
Questo gli permette di scambiare velocemente la posizione delle gambe caricando incredibilmente questo attacco.
Se da una parte è un grosso vantaggio per loro, quando capisci cosa fare, diventa un vero e proprio punto debole.
In che senso Claudio?
Proprio così caro lettore, ti spiego meglio, anzi ti faccio provare sulla tua pelle, così capisci meglio!
Alzati in piedi, Fallo sul serio !!! Non sei arrivato fino a questo punto mica per perdere tempo, quindi alzati in piedi!
Bravo, ora mettiti in posizione di guardia e fai un cambio passo!
Per quanto rapido puoi essere c’è una breve frazione di secondo dove i tuoi piedi si staccano da terra e sei in totale equilibrio precario.
Ed è proprio li che devi infierire.
La cosa più efficace e sicura in questo caso è quella di usare il calcio frontale.
Se riesci a prenderlo nel momento giusto lui finirà con il sedere per terra senza neanche rendersene conto.
Non sei in un Film
Ok, lo so, ora sei perplesso, ti stai chiedendo come è possibile intercettare al secondo il momento esatto in cui il tuo mancino si trova con entrambe i piedi sollevati.
Non scherziamo, non siamo in un film alla Bruce Lee, non puoi rallentare il tempo e vedere ciò che sta succedendo in slow motion..
Però puoi intuire ciò che il tuo avversario sta per fare nel momento in cui si è comportato nello stesso modo nelle battute precedenti del match e di conseguenza agire.
Se ad esempio ogni volta che provi ad uscire lui fa un cambio passo e scarica la gamba davanti, molto probabilmente lo farà anche successivamente.
In questo caso puoi fintare l’uscita e sparare il tuo colpo! Ora si che puoi sentirti davvero come Bruce Lee ahahah!
Combattiamo secondo degli schemi che abbiamo nella nostra testa, impara a leggere quelli del tuo avversario e potrai prevedere le sue mosse”
Detto questo hai una panoramica generale su come comportarti quando l’avversario usa la gamba avanti.
Prima di darti delle strategie più approfondite di quelle viste fino ad ora voglio concentrarmi sull’ultimo e pericolosissimo colpo mancino.
Gancio destro
Un colpo davvero micidiale che ha spento numerosi combattenti.
Di solito nella Muay Thai il mancino usa questo attacco in 3 diversi modi .
- per impedirti di uscire
- d’incrocio sulla mano sinistra
- per mascherare la sua uscita
Ognuno di questi con specifiche e differenti caratteristiche dagli altri.
Per sapere come arginarli è molto importante capire prima quali sono, studiamoli uno ad uno.
Per impedire l’uscita
Il primo, come abbiamo visto poco fa, per impedirti di uscire dalla sua guardia e di conseguenza dal suo raggio di tiro.
Quindi ogni volta che tenterai questa “fuga” fai molta attenzione alla sua mano destra.
D’incrocio sulla sua mano sinistra
La seconda strada che può prendere per usare il gancio è quello di incrociare la tua mano sinistra.
L’itinera che il mancino solitamente usa per questo attacco sono le 3 seguenti:
- aspetta che parti con il jab, repentinamente porta il colpo che esplode sulla tua mascella
- nella distanza di di studio finta un attacco frontale come un jab, devia rapidamente e scarica il gancio a bersaglio.
- sempre approfittando della distanza di studio, ti abbassa la mano e porta con uno sprint il suo gancio.
La cosa più pericolosa di questo attacco è sicuramente il fatto che incrociando il pugno diventa quasi un colpo d’incontro.
Perché o preso dalla spinta nel tuo jab o comunque nella fase di abbassamento del braccio avanti il tuo viso viene portato drasticamente avanti ed incontro al suo gancio.
Il risultato che ne consegue è un facile Ko!
Ora ti starai chiedendo:
Claudio come cavolo faccio ad impedire che usi questo attacco su di me?
Tranquillo, se ci metti la testa a tutto c’è una soluzione, in questo caso più di una.
Allora di sicuro ti sconsiglio di usare il jab con un mancino, specie nella fase di studio.
Quando decidi di portare il pugno sinistro fallo in modo deciso e ricordati di alzare la spalla un po più del normale per proteggere la tua mascella.
Per quanto riguarda la fase di studio vera e propria, quella in cui ci si “tocca le mani” il segreto sta tutto nelle mani.
Per impedire che attacchi impediscigli di mettere i suoi guantoni sopra i tuoi, cerca sempre di avere tu il controllo delle sue mani.
Ricorda:
Nella Muay Thai, durante la fase di studio chi controlla le mani avversarie controlla l’avversario stesso”
Per mascherare l’uscita
Il terzo ed ultimo modo è quello di usarlo per “mascherare” l’uscita a destra in modo eccellente.
In questo caso il vero problema non è il gancio che di per se non ha la forza adeguata per piegarti le gambe.
Ma l’insidia si nasconde nel colpo che arriverà subito dopo, che sia calcio, gomito, ginocchio poco conta, da quell’angolazione il risultato può essere devastante.
Se vuoi evitarlo devi togliere la distanza al tuo avversario, fallo si, ma fallo bene!
Fai un balzo indietro in modo drastico, non lasciare mezze distanze, non voglio farti rischiare un calcio alto per un errore di calcolo.
Se da un lato questa tattica è utile per evitare un colpo è poco funzionale ai fini del combattimento.
Infatti successivamente dovrai ricostruire totalmente la distanza per portare i colpi.
Personalmente non amo questo tipo di lavoro, perché a degli occhi esterni può sembrare un modo per evitare il combattimento!
Non credo Tu voglia che si dica che scappavi, o sbaglio?
Per difenderti e rispondere devi rimanere a distanza e di conseguenza agire, mi raccomando stai attento, con le mani alte e pronto a bloccare e ribattere.
Una volta capito il suo “modus operandi” puoi permetterti di interrompere la sua azione, un buon esempio può essere il seguente.
Appena accenna il gancio non esitare:
- serra bene la guardia,
- fai un cambio passo e
- scarica a massima potenza un calcio o una ginocchiata con la gamba avanti.
Un altro modo per interrompere la sua azione, sprecare meno energie e rimanere in sicurezza è sicuramente questo:
dalla tua posizione di guardia:
- serra sempre la guardia
- appoggia il tallone a terra o togli mezza distanza
- spara un calcio frontale sulle gambe del tuo avversario
Così facendo non solo interrompi, impedendogli il secondo pericoloso colpo, ma crei la situazione ideale per infierire.
Come contrastarli
Molto bene a questo punto hai un’ottima panoramica su come un mancino può infierire durante un combattimento di Muay Thai.
Non solo ad ogni punto ti ho spiegato cosa puoi fare in quella determinata situazione.
Ora voglio però entrare più nel dettaglio e illustrarti quale strategie e tattiche adottare quando affronti un mancino!
Quindi dato che hai già letto quasi 3000 parole di questa guida, alzati un attimo, bevi un goccio d’acqua e, stacca per 5 min il cervello.
Ok lo hai fatto? Io si prima di riprendere a scrivere!
Bene ora tocca a te, buona continuazione!
Imponi tu l’angolo/footwork
Come visto prima, il mancino cerca sempre di imporre il suo angolo rispetto alla tua guardia.
Ma prova a pensarci, la tua guardia è uguale ed opposta alla sua, perché quindi non fare lo stesso?
Proprio così, cerca di portare il tuo piede sinistro esterno rispetto al suo destro.
Da questa posizione, hai creato l’angolo ideale per scaricare al 100% i tuoi colpi forti.
Non solo, da qui, lui si trova totalmente fuori misura rispetto a te, quindi la maggior parte dei suoi colpi non riesce ad arrivare a bersaglio comunque risulta scarica.
Usa i blocchi destri
Un altra buona strategia per affrontare un mancino in uno scontro di Muay Thai è quella di non permettergli troppo con il suo calcio forte, quello sinistro.
Di conseguenza stai pronto a bloccare repentinamente con la tua gamba destra.
Per un blocco davvero efficace ricordati sempre di
- tenere la gamba d’appoggio dritta per non perdere l’equilibrio specie nel momento dell’impatto
- lasciare la tibia morbida per ammortizzare il colpo, evita di far muro, di conseguenza resistenza inutile che può solo danneggiarti
Questi 2 punti sono solo alcune dritte per un buon blocco, se vuoi approfondire qui trovi una guida dettagliata sull’argomento.
Ovviamente ricordati di rispondere immediatamente dopo aver bloccato.
Tieni le mani alte
Sii onesto quante volte te lo sei sentito dire? Io tantissime, al punto che non riuscirei a ricordare
Se è importante già normalmente, mai come in questo caso devi ricordarti di tenere bene le mani alte.
Hai studiato precedentemente come “il mancino” sia abile nell’arte di evadere e colpire improvvisamente da angolazioni inaspettate.
Se per disgrazia le tue mani si trovano sotto al tuo viso in uno di questi frangenti puoi dire tranquillamente “ciao” al tuo combattimento.
Il suo colpo esploderebbe in pieno sulla tua mascella trascinandoti in un rovinoso KO.
Ho visto numerosi combattimenti (non necessariamente con dei mancini) dove chi era in vantaggio viene colto alla sprovvista e messo Ko così.
Per cosa poi, per una disattenzione che ti viene corretta dal primo giorno che frequenti la tua palestra?
Quindi, ricordalo sempre, tieni quelle dannate mani alte!
Approfondimento
Prima di passare al prossimo punto voglio darti una dritta sul discorso “mani alte”, il motivo è molto semplice, fatti questa domanda.
Perché il 90% delle volte che ti gridano “alza le mani” tu credi di averla già alte o comunque le senti pesanti e si abbassano naturalmente da sole?
Ti è capitato vero?
Credo proprio di si, la risposta è molto semplice, alzi ed irrigidisci le spalle invece che solamente le mani.
Non te ne rendi conto probabilmente perché combattendo, ti trovi in una situazione di stress, ma prova ora.
Si proprio adesso, alza le spalle e le mani, ti accorgerai da solo quanto è scomoda questa posizione.
Non solo, da qui le spalle rimangono comunque alte, ma le tue braccia poco a poco si stancano e si abbassano gradualmente senza che tu ti accorga di nulla.
Ecco svelato il mistero, ma come evitare o come uscire da questa pericolosa situazione?
Niente di più semplice,
- togli totalmente la distanza dal tuo avversario,
- sciogli le spalle ed il trapezio, mantienili bassi e rilassati
- assicurati di alzare solamente le tue mani all’altezza del viso.
Se le senti pesanti probabilmente stai ancora irrigidendo le spalle, di conseguenza rifai il tutto.
Usa la guardia lunga
Questa è sicuramente un’ottima azione che puoi usare durante un combattimento di Muay Thai per arrestare l’uscita del mancino.
Per farla correttamente fai così:
- Estendi il braccio avanti ed
- incrocia l’altro in protezione del viso
Allungando il braccio crei una buona distanza tra te e lui, ma non solo, puoi anche spingerlo nel momento in cui si muove per preparare l’attacco.
Questa tipologia di guardia è ottima anche quando vuoi rimanere a distanza proteggendoti dai colpi di braccia, ma bada bene a una cosa.
Mantienila giusto il tempo necessario per difenderti, poi attacca in modo repentino!
Perché da questa posizione, sì, sei coperto in viso ma il tuo corpo diventa un ottimo bersaglio per un avversario che non abbocca all’amo.
Ricapitoliamo
Eccoci arrivati al termine di questo manuale, uno dei più lunghi e dettagliati che puoi trovare su tutto questo portale dedicato alla Muay Thai.
Capisco che le nozioni che hai ricevuto fino ad ora sono davvero tante, da buon divulgatore la mia priorità è che ti sia tutto chiaro dalla A alla Z.
Proprio per questo qui sotto ti riassumo tutto quello che hai trovato fino ad ora.
i punti di forza del mancino
- capacità di creare l’angolo ideale
- colpi di sinistro molto potenti
Come contrastare il mancino
- imponi il tu angolo e footwork
- stai pronto a bloccare con la gamba destra
- tieni le mani alte
- usa la guardia lunga
Ovviamente questo è solo un piccolo vademecum, e risulta molto riduttivo in confronto all’intera guida.
Usalo solo dopo averla studiata a dovere per fare il punto della situazione.
Cosa succede se lo applico e se nono lo applico!
Perfetto sei arrivato al termine di questa guida pratica, so bene che il materiale su cui devi lavorare è davvero molto.
D’altronde le cose importanti non possono essere risolte con trucchetti, ma devi sudartele.
Battere un mancino è a tutti gli effetti una battaglia tosta.
Se seguirai tutte queste dritte ti assicuro che imparerai, nel tempo e con la giusta pratica, a gestire e contrastare tutti gli attacchi di questa tipologia d’avversario.
Sono sicuro che se sei arrivato fino a qui sei ti darai da fare da subito per evitare di cadere nei tranelli di un “perfido” mancino ;D
Conclusione
Innanzitutto COMPLIMENTI sei arrivato al termine di questo infinito manuale!
Non è da tutti, la maggior parte delle persone che finisce su del materiale così approfondito lascia la lettura senza terminare.
Proprio per questo dato che ci troviamo a questo punto della lettura mi sento di consigliarti
“Combinazioni e preparazione fisica per il combattimento“.
In questo manuale inoltre hai anche a disposizione una serie di combinazioni, pre confezionate da usare con un avversario mancino.
Ma non solo trovi anche dei materiali pratici con cui migliorare i tuoi allenamenti.
Qui impari a :
- pianificare l’allenamento in base alle tue esigenze
- usare e creare degli strumenti per allenarti ovunque
- delle strategie tattiche da applicare a seconda dell’avversario che ti trovi di fronte
- 100 combinazioni di colpi divise per tipologia d’avversario
- Allenare il tuo fisico con metodologie specifiche pensate in funzione del combattimento
- 50 schede d’allenamento in funzione di queste metodologie
Trovi questo manuale premium a questo link
Detto questo, ti ringrazio per la lettura e ti auguro degli ottimi allenamenti!
Un abbraccio
Claudio
PS.
Se hai qualche domanda non esitare a farla, su Instagram, se invece non hai il famoso social, che apetti a metterlo e seguirmi?!!
Scherzo ovviamente in quel caso scrivimi pure qua sotto nei commenti oppure alla mia mail muaythaiethailandia@gmail.com