alt= i pugni nella Muay Thai

I pugni nella Muay Thai – 4 tattiche per migliorarli

Molti pensano che nella Muay Thai i pugni contino meno degli altri colpi.

Una volta forse questo era vero, quando questo colpo valeva solo se metteva al tappeto l’avversario.

Oggi non è più così.

Ormai vengono considerati al pari di calci gomitate e ginocchiate.

Bene qui voglio darti delle dritte pratiche estratte da una lezione di “Le basi della Muay Thai” del percorso video Muay Advanced per correggere e migliorare i tuoi pugni.

I pugni hanno una valenza fondamentale nel nostro sport.

-Sono utili per intimorire l’avversario, pensaci, psicologicamente i “picchiatori” sono gli avversari più temuti.

-Hanno un’efficacia definitiva, il maggior numero di Ko, specie in Europa è di mano

-Ma non solo come colpi, anche se non arrivano a bersaglio puoi usarli sapientemente per spianare la strada ad altri attacchi.

Quindi ecco le dritte di oggi:

1. Chiudi il pugno, sembra scontato, ma non hai idea quante volte ho visto ragazzi gridare dal dolore perché colpendo con un gancio largo si sono girati il pollice.

Quindi se vuoi evitare di farti male e avere un sasso al posto delle mani serrale come si deve.

2. Impatta con le nocche di indice e medio, sono le due più sporgenti ed é la parte della mano che all’impatto arreca più danno all’avversario.

Abituati ad essere preciso quando la tua mano colpisce.

3. Tieni il tallone posteriore alzato e nella direzione del tuo avversario.

Farlo quando decidi di usare le mani ti permette di implementare la velocità di questi colpi.

Non solo, così riuscirai ad esprimere questo colpo in tutta la sua estensione.

4. Non ruotare eccessivamente il piede dietro quando colpisci.

A differenza della boxe dove devi farlo, nella Muay Thai te lo sconsiglio, salvo situazioni particolari.

Giralo fino a che non si trova esattamente perpendicolare al tuo avversario.

Farlo ti consente di concatenare correttamente anche i colpi di gamba quando decidi di usare una combinazione.

Se invece ruoti eccessivamente poi, devi per forza correggere la traiettoria di calci e ginocchiate.

Perderesti troppo tempo, quindi ricorda sempre di ruotare sì, ma non eccessivamente.

Queste 4 sono solo piccole accortezze,

Ma se le metti in pratica da subito puoi stravolgere totalmente il tuo modo di boxare nella Muay Thai.

E come ti dicevo all’inizio se sai usare bene le mani nella Muay Thai i vantaggi sono infiniti.

Sia dal lato psicologico, perché intimorisci terribilmente il tuo avversario;

Che dal lato fisico perché i pugni se fatti bene solitamente portano al Ko, o se vuoi usarli in altro modo spianano la strada ad altri colpi.

Quello che conta è piantare, se sei all’inizio, o consolidare se pratichi già da un pò, delle solide basi che ti permettano di usare al meglio questo colpo.

Delle solide basi

A questo proposito  “Le basi della Muay Thai”é il primo video-corso mai realizzato in Italia dove vado a spiegarti passo passo ogni colpo della Muay Thai.

Ho registrato ogni lezione con l’unico obiettivo di darti in modo veloce e chiaro i mezzi per consolidare le fondamenta della Muay Thai.

Lo scopo è proprio quello di farti portare ogni colpo al massimo della sua efficacia con un’esecuzione tecnica perfetta.

E questo è solo il primo di un Programma molto più strutturato che si chiama

Muay Advanced

Qui trovi ben 3 diversi video corsi pensati per 3 differenti livelli di esperienza:

Se vuoi diventare un mio studente sarò onorato di seguirti personalmente per vestire al meglio ogni lezione sulle tue specifiche esigenze.

Trovi tutto il percorso completo qui (percorso completo Muay Advanced).

Anche per oggi è tutto se hai qualsiasi domanda sulla Muay Thai, su questa guida o sui corsi non esitare a farmela ti risponderò personalmente.

Le caselle di posta migliori per scrivermi sono o nei messaggi privati del mio profilo Instagram @muaythaiethailandiaclaudio, oppure

scrivendomi una mail a muaythaiethailandiaclaudio@mymuaythai.it

Un saluto Thailandese 

Claudio

 

Privacy Policy Cookie Policy

Da qui puoi raggiungere tutte le lezioni del videocorso

1. Programma gli allenamenti

2 . Combinazioni

Hai dubbi o domande?

Non perdere tempo, scrivimi e ti aiuterò subito!

Scrivimi :

Ti risponderò in pochissimo tempo!