alt= condizionamento tibie

Condizionamento tibie: la guida definitiva

Me lo chiedete da una vita, ci ho messo tanto ma alla fine ho realizzato la guida più dettagliata mai realizzata sul condizionamento tibie.

Già a fine lettura sarai in grado di potenziare il tuo corpo con un condizionamento corretto senza rischiare di farti danni inutili.

Ma bando alle ciance cominciamo subito…

Verità e bugie sul condizionamento tibie

Ne ho sentite di tutti i colori e penso anche tu se ami la Muay Thai, infatti, se provi a digitare su Google la frase ” condizionamento tibie” puoi metterti le mani tra i capelli.

Gente che si passa il mattarello o la bottiglia di vetro sulle tibie, chi prende a calci i pali della luce in spiaggia e chi emula Buakaw prendendo a calci le querce.

Peccato che Buakaw è davvero un super campione di Muay Thai, non uno scemo qualunque.

E l’albero che lui distrugge è un banano che ha la consistenza pressoché di un sacco…. e non di una quercia o tantomeno di un palo della luce.

Quindi mi chiedo, ma siamo pazzi?! NON FARE ASSOLUTAMENTE QUESTE STUPIDATE.

Ma bando alle ciance, oggi con questa guida di Muay Thai voglio fare finalmente un pò di chiarezza!!

Infatti, se vuoi sapere tutto quello che c’è da sapere sul condizionamento tibie sei sulla pagina giusta.

Tra qualche righe avrai le idee molto più chiare .

Ma quindi Claudio..

Come faccio a fare un buon condizionamento senza fare danni?

Innanzi tutto prendi carta e penna, mettiti comodo e mi raccomando cosa più importante continua questa lettura solo se hai a disposizione almeno un’ora di tempo.

ALERT: te lo voglio ripetere, continua questa lettura solo se hai a disposizione almeno un’ora di tempo.

Si perché quello che stai per leggere è molto dettagliato e ho bisogno che tu mi segua .

Quindi se non hai almeno 60 minuti per dedicarti alla lettura di questa guida al condizionamento tibie.. fermati.

Salva la pagina e ritornaci su questa sera quando avrai a disposizione abbastanza tempo!

Ok cominciamo!!

Il condizionamento tibie non esiste

È inutile raccontarsi balle e Io non sono qui certo a prenderti in giro, quindi prima di iniziare con la ciccia vera e propria di questa guida è bene che tu sappia alcune cose.

Il condizionamento non porta ad un indurimento o a un’ingrossamento delle tibie, ne di nessun altra parte del corpo.

I calli ossei vengono fuori dove l’osso subisce un trauma in quel punto diventa più fragile e il 90% degli infortuni ossei avviene proprio su quei punti.

Il condizionamento deve essere fatto su tutto il corpo a livello di tecnica, fisico(fiato, ritmo, resistenza, potenza) abitudine ai colpi etc.. e non a livello di “indurimento” come molti credono.

Continua a leggere perché più avanti ti darò dei veri e propri protocolli d’allenamento per questi fattori.

Proprio come quello in questo video.

Ti ci vuole tempo: tips 1

Ora dirai, “ma come Claudio mi dici che questa è una guida dettagliata e poi mi vieni a dire che ci vuole tempo? No io voglio le tibie da super campione di Muay Thai adesso!

Ecco se la pensi così chiudi la pagina, non tornare mai più sul mio sito e sui miei social instagram e facebook

Se invece vuoi fare un super condizionamento rimani qui ma sappi che non ti basteranno 2 giorni.

Ti ci devi dedicare, ci vogliono anni di allenamenti combattimenti e altri piccoli riguardi che imparerai in questa guida.

Non ci sono storie..

Tieni bene a mente questo Tip perché ci torneremo più tardi.

Fai sacco e pao: tips 2

La strada è solo una, se vuoi un condizionare le tue tibie in modo eccezionale devi metterti il cuore in pace e prendere l’unica via che c’è!

Quindi dedica sempre il tempo adeguato al lavoro di sacco e pao.

Se vuoi saperne sull’allenamento Thailandese ho scritto di proposito questa guida dettagliata!!

It’s time of sparring: tips 3

Un’ altro dei metodi che i Thailandesi usano per il loro condizionamento tibie è lo sparring, fatto senza paratibie.

Alt prima che tu lasci la pagina dandomi dell’idiota, continua a leggere.

Tra due righe ti spiegherò dettagliatamente come farlo!!

Oh oh oh !! Ho detto che devi andare piano!!

Mamma mia, ho perso il conto di quante volte ho ripetuto questa frase.

Mi raccomando fai questo sparring solo se sei in grado di controllare la tua forza.

esecuzione:

  • fai sparring libero, non condizionato
  • in modo leggero,
  • evita di mettere blocchi,
  • colpisci alle gambe al corpo ed alle braccia

Intensità: molto piano, il 10, 15 % della tua forza.

Consigli pratici: fallo come se fosse un gioco, colpisci ma soprattutto lasciati colpire.

Devi abituarti alla sensazione del colpo sul tuo corpo ed alla sensazione della tua tibia che colpisce.

Questo perchè :

il condizionamento tibie non indurisce realmente l’osso, ma condiziona la tua percezione con l’esperienza maturata negli anni

Proprio come ti dicevo nel tips 1 ci vuole il giusto tempo.

Mi raccomando sia che tu sia un amatore , un’agonista dilettante o tanto più un professionista la priorità è la tua salute.

Ci tengo a precisare che questo tipo di sparring viene molto usato in Thailandia e viene fatto “come un gioco” e mai preso con orgoglio.

Quindi impara al più presto a controllare la tua forza e mettilo in pratica.

Così si che fai un condizionamento tibie con la testa e non come un macellaio!

Don’t skip leg day : tips 4

Questo motto usato nel sollevamento pesi cade a fagiolo quando si parla di condizionamento tibie nella Muay Thai!!

Proprio così infatti sono stati fatti degli studi che certificano che per sostenere una muscolatura forte anche le ossa devono diventare più forti.

Anche se i risultati non sono conclusivi al 100% ti consiglio di fare qualche esercizio di potenziamento fisico per condizionare le tue tibie.

Ma quali esercizi fare

  • corsa: fai 30 minuti prima di ogni sessione d’allenamento
  • corda: fai 30 minuti prima di ogni sessione d’allenamento in alternativa alla corsa
  • oppure puoi abbinare questi due lavori : fai 20 minuti di corsa seguiti da 10 di corda
  • squat ed affondi : se li fai alla fine della tua sessione d’allenamento fai 100 ripetizioni  a corpo libero ( 100 per gli squat 50 per gamba per gli affondi)
  • jump squat boxe jump ed altri esercizi più intensi: abbinali agli esercizi dei workout che fai nelle giornate in cui ti dedichi solo al potenziamento fisico funzionale alla Muay Thai.

Alt Claudio!!

Come alla giornata in cui ti dedichi al potenziamento fisico della Muay Thai!? di cosa mi stai parlando!?!

Bhè caro lettore se sei un fighter, qualsiasi sia il tuo livello di preparazione è buona cosa stabilire una routine mensile/settimanale/giornaliera d’allenamento!

Tatuati in testa bene questa frase:

Non programmare significa programmare il fallimento.

Mai nessuna altra frase è stata più azzeccata quando si parla di Muay Thai, condizionamento, allenamento e combattimento.

Non avere una buona routine significa non prepararsi a uno specifico scopo, che sia :

  • consolidare le proprie basi
  • prepararsi/sistemarsi fisicamente
  • preparare un match

Per darti una mano in questa direzione ho realizzato a decine e decine di schede d’allenamento:

  • fisico a corpo libero
  • e con pesi
  • di condizionamento dei singoli colpi
  • da fare a vuoto
  • da fare al sacco

Le trovi in Strategie per calci il mio nuovo video-corso pensato e realizzato per aiutarti in uno degli argomenti più difficili, i calci dalla A alla Z.

Inoltre se lo prendi ora è attiva un’offerta, costa la metà e hai in regalo un’ altro video studiato per potenziare al massimo il tuo sistema di finte nella Muay Thai.

Ma cosa rischi facendo un condizionamento tibie sbagliato!?

Come ti dicevo ne ho sentite di ogni sul condizionamento tibie, lascia perdere i metodi fuffa o troppo affrettati che trovi sul web.

Rischi solo di formare dei calli ossei che alla lunga invece che rinforzare indeboliscono e portano alla rottura delle tue tibie.

Ricordi quando ti dicevo di tenere a mente il tips1 ! no? allora torna subito su a rileggerlo!

Bene nella prima fase di questa guida ti spiegavo che ogni cosa per essere efficace al 100% ha bisogno del suo tempo, anche il condizionamento tibie.

Mi raccomando non credere a chi ti vende( passami la volgarità) stronzate da fighter della domenica.

C’è l’hai quasi fatta

Se stai leggendo qui vuol dire che sei quasi arrivato al termine di questa guida, mi scuso se mi sono dilungato così tanto ma penso che tu abbia capito che sono un perfezionista quando si parla di Muay Thai.

Devi sapere che la guida di oggi è composta da ben oltre 2000 parole, la mia intenzione iniziale era quella di venderla ma alla fine ho deciso di renderla fruibile a tutti gli appassionati!

Spero che questa guida di Muay Thai sul condizionamento tibie ti sia stata utile.

Se così fosse ti sarei davvero grato se scrivessi qui sotto nei commenti quanto ti è piaciuta.

A te non costa nulla ma per me è fonte di grande soddisfazione.

Se hai altre domande non esitare a contattarmi alla mia mail muaythaiethailandiaclaudio@mymuaythai.it

Un abbraccio ed un saluto Thailandese

Sawadee Krap

Claudio

Ps : non ti dimenticare di seguirmi sui miei social Instagram e facebook

Alt= condizionamento tibie
Privacy Policy Cookie Policy

Da qui puoi raggiungere tutte le lezioni del videocorso

1. Programma gli allenamenti

2 . Combinazioni

Hai dubbi o domande?

Non perdere tempo, scrivimi e ti aiuterò subito!

Scrivimi :

Ti risponderò in pochissimo tempo!