Per guidarti fino alla tua prima gara e nei primi combattimenti
Questo programma è pensato per Te che non hai mai combattuto, ti alleni costantemente, e stai pensando di farlo.
Oppure per Te che lo hai già fatto ma comunque hai poca esperienza sul ring e vuoi continuare a farlo in modo più serio e preparando quello che davvero conta al tuo livello di combattimento.
– amatori che non hanno mai combattuto: e che vogliono fare la loro prima esperienza
– agonisti con poca esperienza: che vogliono crescere e consolidare la loro presenza sul ring
– trainer : che vogliono delle metodologie pratiche d’allenamento e preparazione al combattimento per portare i propri allievi esordienti a combattere sul ring
Sono 3 le problematiche che influiscono realmente sulle tue prime prestazioni.
1. La prima riguarda gli allenamenti, infatti se non sai quali sono gli elementi discriminanti nei primi match rischi di allenarti male, lavorare su elementi che non influiscono e tralasciare ciò che davvero conta.
2. Poi è il turno degli aspetti tattici, ci sono tattiche specifiche che è basilare saper fare con la tua esperienza.
Non ha senso dedicare l’allenamento a praticare tattiche necessarie ad un professionista perchè in un esordio non ci sono i presupposti (numero round, ritmi diversi etc..) per farle.
3. Terza ed ultimo problema il discorso paura, ansia e stress, questa ha il potere di compromettere totalmente la tua prestazione, addirittura paralizzandoti sul ring.
Individuiamo gli elementi fisico, tattico, comportamentali discriminanti che ti permettono di fare davvero la differenza all’esordio e nei primi combattimenti sul ring.
Poi impari come allenarli nelle tue sessioni focalizzandoti sugli esercizi che ti permettono di potenziarli.
Nel dettaglio hai a disposizione video lezioni su:
– Analisi degli elementi che fanno la differenza
– Come lavorare il sacco a seconda del lavoro che devi fare
– Lo sviluppo e l’allenamento di ritmo e il fisico in funzione di questi fattori critici
– La gestione di avversari irruenti con le uscite
– Gli elementi di Clinch che ti permettono di avere la meglio a questo livello
– Lo sparring, quali, come e quanto farne in vista del 1′ match
– La gestione di paura, ansia e stress
Finendo questo percorso sei in possesso di quegli elementi che ti permettono di fare la differenza nel tuo primo combattimento.
Non solo hai la mappa completa per allenarli e fare una preparazione seria in vista di un’esordio sul ring.
In questo modo non disperdi energie in allenamenti divergenti dal tuo obiettivo principale guadagnando tempo e sviluppando ciò che davvero fa la differenza.
Periodicamente vengono aggiunte nuove lezioni.
Obiettivo della lezione:
– analizzare quali sono quegli elementi che ti permettono di fare davvero la differenza nei primi combattimenti sul ring.
– Capire come allenarli e di conseguenza
– stabilire un piano d’azione pratico in modo da concentrarti su ciò che davvero conta invece che disperdere le energie in lavori superflui
Obiettivo della lezione: Capire come va davvero usato il sacco.
Infatti molti si limitano a colpirlo a casaccio senza capire i “momenti” in cui impattare!
Qui impari ad usarlo professionalmente capendo come e quali sono i momenti per colpirlo in base a ciò che devi allenare.
Obiettivo della lezione: Darti delle metodologie e dei protocolli d’allenamento pratici per sviluppare ritmo fiato e fisicità.
Quando combatti spesso capita che il fisico venga meno e non risponda prontamente come vorresti facesse.
Qui impari degli
– allenamenti pratici per aumentare l’intensità ed il numero di colpi che porti;
– potenziare il tuo “fiato” e sviluppare un fisico funzionale al combattimento che non ti abbandoni nel momento del bisogno.
Obiettivo della lezione: Imparare come fare un uscita corretta in modo da essere in grado farla sul ring.
Spesso capita che un’avversario ci investa di colpi con delle cariche aggressive devi essere in grado di evitarle con delle solide uscite.
Qui impari
– i passaggi pratiche per fare un uscita perfetta,
– ti spiego come allenarle al sacco e
– quali colpi di conviene fare a seconda di alcuni fattori base.
Obiettivo della lezione: Capire e lavorare gli elementi di clinch che fanno la differenza nei primi combattimenti.
Le prime volte sul ring il clinch diventa una gara di forza, dove chi ne ha di più la spunta.
l’obiettivo oltre quello di capire come muoverti è quello di
– darti delle strategie pratiche per settare dei colpi puliti.
– cosa fare se trovi un avversario che ti sovrasta fisicamente.
– capisci come inserire nella tua routine d’allenamento il clinch.
Obiettivo della lezione: imparare tutto quello che c’è da sapere sulla fase più delicata della preparazione al combattimento.
Il più delle volte questa parte si trasforma in una rissa e più che allenarti a combattere ti alleni a lanciare colpi impaurito ad occhi chiusi.
In questo modo, sul ring finisci inevitabilmente in balia dell’avversario che si è allenato correttamente.
Lo scopo è quello di
– fornirti i mezzi per tutelarti,
– capire quali tipologie servono per i primi combattimenti e
– qual è i giusto mind set per far sparring ed imparare realmente.
Obiettivo di questi video: Insegnarti a gestire le emozioni che possono compromettere la tua prestazione.
Ansia, paura di fallire, di non essere all’altezza delle prestazioni o di essere deriso sono emozioni che si insediano nella tua mente prima di una gara.
Queste ti impediscono di dare il 100% e possono persino paralizzarti sul ring.
L’obiettivo di questa lezione è quello di fornirti delle pratiche efficaci per contenere l’ansia e tranquillizzarti prima di un combattimento.
Invece che 170€ +IVA
181,77 € comprensivo di IVA invece che 207,4 € compresa IVA
Non perdere tempo, scrivimi e ti aiuterò subito!
Scrivimi :