alt=paura

Paura: tecnica per gestirla prima di un match

In questa guida imparerai una tecnica pratica per gestire l’ansia e la paura prima di un match o di uno sparring.

Ti svelerò tutti i passaggi pratici, step by step di questa tecnica che uso personalmente per prendere per le corna la paura e usarla a tuo favore prima di un combattimento di Muay Thai.

Sei pronto? Cominciamo!

Questa guida è una delle più dettagliate e pratiche che puoi trovare in Italia su come gestire la paura e gli stati emotivi nella Muay Thai.

Ed è solo un assaggio di quello che ricevi gratuitamente accedendo alla mia mail riservata.

Approfondimenti, schede d’allenamento, estratti di materiali premium e tanto altro ( ricevi i primi materiali da qui )

Le informazioni che trovi in questo manuale sono pratiche e testate su di me in prima persona, ti posso assicurare che se le porti avanti nel tempo otterrai dei risultati strabilianti.

Mi raccomando prenditi un po di tempo per te, spegni il cellulare ed inizia a studiare.

Cominciamo.

“Quel giorno avevo una fifa madonna..

..Lo dico sempre il coraggio è il superamento della paura.

Io non andavo a cuor leggero, mi costringevo ad andare al fronte, avevo una paura cane ma mi dovevo fare forza…

Volevo vedere!

Poi c’erano i giorni in cui partivo per il fronte ed avevo l’ossessione che ci fosse già nel fucile di uno che stava camminando in una risaia una pallottola destinata a me.

Strano no? questo incubo che ci sia una pallottola destinata a te?”

Assurdo!

È quello che ho pensato leggendo queste parole di Tiziano Terzani nel suo ultimo libro “La fine è il mio inizio”.

Cavoli è la stessa identica cosa che ho sempre provato Io prima di salire sul ring, ovvio la situazione è un po diversa, ma cerca di coglierne l’essenza.

Chiunque voglia ottenere un risultato deve fare i conti con la paura, non ci sono cazzi, tutti, proprio tutti!

Se hai combattuto o devi farlo a breve sono sicuro che è successo anche a te qualcosa di simile.

Più o meno immagino sia andata così.

Il tuo maestro ti dice che combatterai, manca un mese, al momento sei euforico, il match è lontano ed hai un sacco di tempo per prepararti.

Ma più i giorni passano più prende piede dentro di te una strana sensazione d’ansia e ti vengono in mente tutte le cose “brutte” che possono succedere.

Pensi ai dolori, alla figuraccia, a tutti i tuoi amici che rideranno di te ed ai parenti che ti hanno sempre criticato per la tua scelta di combattere e ti guarderanno con il sorriso da “Io te l’avevo detto”.

Ora stop, fermati un attimo!!

Come sei posizionato? Probabilmente ti sei chinato leggermente in avanti, o hai incrociato gambe o braccia.

Metti una mano sul cuore e sentirai il battito che è aumentato rispetto al normale, ascolta il tuo respiro e sentirai che si è fatto più corto e frenetico.

Incredibile

Sta succedendo anche a me mentre scrivo queste righe, si chiama “paura”ed il solo portare il pensiero li riesce a paralizzarci.

Pensa a quanto siamo influenzabili, fisicamente e mentalmente, mi sono bastate due parole per cambiare il tuo stato fisico.

Questo tuttavia non è del tutto limitante, perchè se lo hai fatto in negativo vuol dire che puoi farlo anche in verso positivo.

Ora ti insegnerò una tecnica pratica per auto influenzare il tuo corpo in modo da controllare questa paralizzante paura.

La tecnica per controllare la tua paura.

Poco fa grazie al tuo pensiero hai portato inconsciamente la posizione del tuo corpo, il tuo respiro ed il battito del tuo cuore in uno stato di blocco ed ansia.

È una cosa che fai sempre quando provi paura , te ne sei accorto adesso solo perchè te l’ho fatto notare.

Il codice per sbloccare e lasciare andare la paura è li nel tuo corpo ed è proprio da li che partiremo per dominarla letteralmente.

Quando sei vicino ad un match o anche semplicemente devi fare sparring e senti questa sensazione di tensione.

Prova a fare così:

Fingi

Sì proprio così anche se te la stai facendo sotto, per sbloccarti devi dire alla tua testa ed al tuo fisico che sei una persona coraggiosa.

Il modo migliore per farlo è attraverso al tuo corpo, lavorando sul tuo stato fisico.

Voglio proprio che menti a te stesso e devi farlo come il peggiore dei bugiardi, perchè il tuo corpo deve crederci se vuoi che funzioni.

La postura

Mettiti in piedi, posiziona le gambe a larghezza spalle, tira fuori il petto in modo fiero e metti la mano destra sul cuore o sul plesso solare.

Il respiro

Ora che sei posizionato come un vero guerriero, inizia a controllare il respiro.

Come ti ho fatto notare prima, quando hai paura il respiro si fa più corto e frequente, per controllarlo procedi così.

  1. inspira per 10 secondi, senti che i tuoi polmoni si dilatano, immagina di riempirli come se riempissi una brocca d’acqua dal fondo al collo
  2. ora fermati e trattieni il respiro per 30 secondi, senti i tuoi polmoni tesi che trattengono l’aria.
  3. ora fai uscire l’aria lentamente ed in modo controllato per 20 secondi e senti tutti i muscoli che si rilassano, immagina di svuotarli come se schiacciassi un tubetto di dentifricio, dal fondo alla fine ,devi “strizzarli
Quante volte?

Ripeti l’esercizio per 4 volte e sentirai il tuo corpo più rilassato e totalmente ripulito.

Di sicuro le prime volte farai fatica a resistere tutta la durata dell’esercizio, ma con un po di pratica riuscirai a completare tutti i passaggi senza problemi.

Se lo farai ogni giorno con costanza, questo  esercizio diventerà una vera e propria chiave per aprire il lucchetto e mandare via la tua paura.

Ovviamente puoi controllare le tue ansie quanto vuoi ma se non ti alleni a dovere difficilmente questo potrà servirti sul ring.

Se vuoi approfondire l’argomento con delle schede pratiche d’allenamento le puoi trovare in questo Manuale pratico.

Magari adesso pensi che la tecnica di prima è una stronzata, una cosa inventata su due piedi e che la tua paura diminuirà con l’esperienza.

Ma cosa credi?

Pensi che i grandi campioni come Buakaw non provano paura?

Pensi davvero che un atleta del suo livello che guadagna non poco ed ha un seguito incredibile ha meno paura di perdere di quanta ne hai tu?

Pensa che impatto può avere su di lui una sconfitta, oltre che di morale  perchè viene visto da milioni di persone in tutto il mondo anche economica, perchè può significare la perdita di uno sponsor.

Cazzo se non ha paura lui, certo con l’esperienza atleti del suo livello imparano a gestire le loro paure.

Quella che hai visto poco fa è solo una del numerose tecniche che questi atleti mettono in pratica per gestirsi.

Pensa che i più grandi team di qualsiasi sport in tutto il mondo sborsano centinaia di migliaia di euro per delle figure che si chiamano mental coach.

Il loro compito è quello di allenare la psiche degli atleti con tecniche simili a quella che hai visto poco fa.

Inizia ora

Metti in pratica da subito quell’esercizio ed in poco tempo sarai in grado di prendere per la gola la tua paura ed obbligarla ad essere tua alleata.

Ora che sai tutte queste cose è da stupidi non metterle in pratica facendoti prendere dalla paura o dall’ansia.

Capisco che l’argomento trattato non è facile da digerire, è normale che può darti fastidio parlare di paura.

In fondo siamo guerrieri mica modelle 😀 Tuttavia  la paura è una cosa che riguarda proprio tutti ed è giusto imparare ad affrontarla.

Ho scritto questa guida pratica proprio per questo

Inoltre se ti è rimasto qualche domanda non esitare a commentare questo articolo oppure scrivimi direttamente un messaggio sul mio Instagram.

Ricordati di seguirmi qui su IG perchè ogni giorno vedrai nuovi materiali e strategie utili per crescere come Fighter.

Ricorda NON SEI SOLO!!!

Un abbraccio

Claudio.

Privacy Policy Cookie Policy

Da qui puoi raggiungere tutte le lezioni del videocorso

1. Programma gli allenamenti

2 . Combinazioni

Hai dubbi o domande?

Non perdere tempo, scrivimi e ti aiuterò subito!

Scrivimi :

Ti risponderò in pochissimo tempo!