alt=muay thai camp

Muay Thai Camp – come scegliere

In questa guida voglio spiegarti come trovare il Muay Thai camp giusto per le tue specifiche esigenze di fighter e viaggiatore nel tuo prossimo viaggio in Thailandia.

Prima di tutto mi presento sono Claudio e pratico Muay Thai da quasi 15 anni (ad oggi 2020), sono un appassionato di questa disciplina e del suo paese natio la Thailandia.

Viaggio in Thailandia e frequento i Muay Thai camp da quasi 10 anni.

Con questo sito ho aiutato migliaia di persone a conoscere meglio la Thailandia condividendo con il pubblico le mie esperienze e i miei viaggi in Asia;

E a migliorare il proprio modo di combattere, con un percorso video pensato sulle esigenze di ogni praticante ( Muay Advanced; )

Se vuoi conoscermi meglio passa a trovarmi sul mio profilo Instagram @muaythaiethailandiaclaudio è un piacere per me condividere tutto questo con altri appassionati.

Ecco fatta questa doverosa premessa penso di aver le carte per parlarti di questo delicato argomento.

Ora alt! permettimi di cominciare con una domanda!

Sai qual è il sogno che facevo più spesso nei miei primi anni d’allenamento di Muay Thai?

Allenarmi in un Muay Thai camp in Thailandia

Molto probabilmente è anche il tuo, oppure, magari anche tu come me ci sei già stato.

Poco conta, una cosa è certa chiunque pratichi il nostro sport prima o poi lo desidera intensamente!

Poi arriva il giorno in cui puoi andare davvero in Thailandia e li sorge un grosso interrogativo, quale Muay Thai camp scegliere!

Bene oggi voglio aiutarti a capire come trovare la miglior palestra per i tuoi allenamenti in Thailandia!

Si ok, ma migliore in base a cosa?

Lascia che ti racconti una storia 

Sono passati ormai passati due anni ma lo ricordo come fosse ieri.

Ero in viaggio nella parte più sperduta della Thailandia, l’Isaan.

La regione più povera ma anche quella che ha sfornato in assoluto il maggior numero di campioni.

Un posto lontano dal turismo, ancora vero dove puoi annusare l’odore della vecchia Thailandia.

Un luogo dove il tuo cuore si lascia andare con il ritmo lento della natura e delle risaie.

Lí senti vero tutto ciò che vedi, una visuale ben diversa dalle classiche mete che sembrano e sono imbastite ad hoc per il turista.

Una terra che rilascia colori e profumi di antiche leggende.

Cavolo il posto ideale per allenarmi come si deve, e invece …

Nulla nessun campo mi vuole!

Mi presento in bene 3 campi diversi ma la solfa è sempre la stessa:

“I trainer hanno portato i fighter a combattere a Bangkok”.

Pluff buco nell’acqua,

La realtà é ben diversa dalle loro parole, non essendo abituati ai turisti non ne vogliono.

Con l’amaro in bocca mi reco in un centro commerciale e mi iscrivo al corso ”snob” di Muay Thai.

Quello per i Thai benestanti, che di certo non si allenano per mangiare.

Mi basta una lezione per decidere di dedicarmi al 100% al viaggio e rimandare gli allenamenti al mio ritorno a Bangkok.

Fine.

Lascia che ti spieghi il perché di questa storia, ti ho raccontato questo aneddoto per farti capire una cosa.

In Thailandia non tutti i Muay Thai camp sono uguali!

Proprio così e dovresti scegliere la palestra che ti seguirà in base a specifici criteri personali.

Te li riassumo in 3 punti:

1.Il tempo che hai a disposizione
2.Quello che vuoi ottenere
3.Le competenze di trainer e atleti con cui allenarti

Il fattore tempo.

Hai a disposizione solo 15 giorni? Oppure un mese? Oppure puoi prenderti un periodo sabbatico di almeno 6 mesi?

Ecco a seconda di quale sia la tua risposta puoi iniziare a valutare il Muay thai camp più adatto a te, mi spiego meglio.

Il 90% di chi va in Thailandia è un turista.

Punto, puoi metterla come vuoi, puoi dire che sei un viaggiatore e vivi tutto in modo diverso, che non è il tempo che passi ma come vivi il paese che fa la differenza.

Tutte balle, quando si parla di Muay Thai, se non riesci a dedicare almeno 6 mesi della tua vita ad un campo sei e rimani un turista!

Lo so è tanto tempo ma è il minimo che puoi fare per intraprendere un “percorso di crescita”.

Un periodo dove un campo ti forma, ti testa, valuta, corregge il tiro, ti forma ancora, ti ri-testa e così via.

In due settimane o un mese questo non é possibile.

Puoi trovare ottimi campi da cui carpire tattiche e tecniche ma anche il migliore Muay Thai camp della Thailandia non può prenderti e crescerti in 15 giorni.

Le tue esigenze

Voglio trattare velocemente questo punto facendoti una domanda.

Perché vai in Thailandia?

Vuoi farti una vacanza girare più mete e una volta ogni tanto fare un allenamento;

Oppure vivere a 360 gradi la Muay Thai?

Fai un bel respiro, e rispondi con calma perché questo fa tutta la differenza nella scelta del tuo itinerario di viaggio.

Se vuoi farti una buona vacanza non preoccuparti ogni parte, turistica, della Thailandia dispone di Muay Thai camp attrezzati.

Se invece il tuo scopo è quello di respirare, guardare e toccare con mano la Muay Thai vera c’è un solo posto al mondo in cui devi andare.

Bangkok, dove la Muay Thai vive!

La capitale del vecchio Siam é una vera mecca per quanto riguarda la nostra disciplina.

Non tanto per i Muay Thai camp sì molto validi ma che potresti trovare senza problemi anche in altre mete, ma per un altro motivo;

A Bangkok c’è il sistema della Muay Thai, li ci sono gli stadi che contano,

Come il Rajadamner il primo palcoscenico mai costruito per guardare la Muay Thai.

L’Omnoi dove hanno combattuto e combattono tutti i più grandi.

Il channel 7 stadium che è allestito dentro gli studi televisivi di canale 7 e ogni domenica dalle 14 ti permette di vedere l’evento totalmente gratis.

Sappi che in questi 3 combattono i Top fighter di tutta la Thailandia.

Devi sapere che i combattenti che vedi nei grossi eventi internazionali come One o Yokkao prima di essere ingaggiati probabilmente combattevano in questi stadi.

Poi a Bangkok ci sono anche gli eventi minori come il Superchamp, il Muay Hardcore o l’MBK fight night.

Questi pensati per far combattere gli stranieri più inesperti che si allenano nei camp di tutto il paese.

Come vedi a Bangkok ce tutto quello che puoi desiderare per vivere a 360gradi la Muay Thai.

L’esperienza dei trainer e gli atleti del camp.

Ecco altri elementi che devi prendere in considerazione quando scegli il Muay Thai camp.

Un buon trainer deve essere in grado già dopo la prima lezione di capire il livello in cui ti trovi.

Poi individuare i tuoi punti di forza e le tue lacune e di conseguenza adeguare l’allenamento.

Evita come la peste i campi dove l’unico mantra é solo  lo sfinimento fisico.

Per l’amor del cielo, ci deve essere anche quello ma sempre vestito sulle tue esigenze.

Altra cosa importante secondo me;

La presenza di un buon team di fighters nel camp.

Fondamentalmente per due motivi.

1.Hai un gruppo di professionisti con cui confrontarti.

2.Averli nel campo di Muay Thai che si allenano è un ottimo carburante per spronarti all’allenamento.

Urcaaa, quante cose che ti ho detto oggi.

Arrivato fino a qua se metterai in fila tutti i punti che ti ho spiegato non avrai problemi a scegliere il campo di Muay Thai giusto per Te.

Non voglio che sfugga nulla quindi ti voglio ricapitolare tutto.

1.Il tempo che hai a disposizione.

Con 15 giorni e cambi più mete non farti troppi sbattimenti, sei e rimani un turista.

Se hai più di 6 mesi da spendere in un solo Muay Thai camp scegli con più minuzia.

2.Le tue esigenze di viaggio.

Se vuoi fare una vacanza e allenarti, nelle mete turistiche trovi parecchi Muay Thai camp.

Se vuoi vivere la Muay Thai a 360 gradi resta a Bangkok.

3.Le competenze di trainer e atleti con cui allenarti

Il trainer deve capire subito la tua esperienza, evita i campi che vogliono solo sfinirti e prediligi quelli con un team di fighters.

Ed eccoci alla fine di questa guida alla scelta del tuo Muay thai camp per il tuo prossimo viaggio in Thailandia.

Sono sicuro che ti sarà utile in futuro!

Aspetta, non è ancora finita qui!

Ho realizzato un video proprio su questo argomento e con altre dritte per tutti gli appassionati che vogliono andare in Thailandia.

Ti chiedo soltanto di Iscriverti al mio canale Youtube e attivare la campanella così da non perderti nessun altro video.

A te non costa nulla, anzi ci guadagni in informazioni su Thailandia e Muay Thai, ma per me è un grosso aiuto.

Se poi volessi condividere questo video sui tuoi canali social te ne sarei infinitamente grato!

Se hai qualsiasi domanda non esitare a contattarmi o sul mio profilo instagram @muaythaiethailandiaclaudio.

Oppure alla mia casella di posta elettronica muaythaiethailandiaclaudio@mymuaythai.it

Grazie ancora 

Un abbraccio

Claudio

Privacy Policy Cookie Policy

Da qui puoi raggiungere tutte le lezioni del videocorso

1. Programma gli allenamenti

2 . Combinazioni

Hai dubbi o domande?

Non perdere tempo, scrivimi e ti aiuterò subito!

Scrivimi :

Ti risponderò in pochissimo tempo!